none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
CURIOCHITA'
di u.m. e Vari
ONCINO, detto: "la Svolta dell'Isola"

29/12/2010 - 21:39


SOVRA


IL PROGETTO DI ABBREVIAMENTO
AL CORSO DEL SERCHIO
CHE RIDUCE
LA SVOLTA DELL’ISOLA


RIFLESSIONI
DEL PROF. LUIGI PACINOTTI

 

-PISTOIA -

TIPOGRAFIA CINO
1856

 

 

A Sua Eccellenza

Don Scipione Borghese

Duca Salviati

 


Eccellenza


Col mezzo del Sig. Niccola Marcangeli Agente di Vostra Eccellenza alla Tenuta di Migliarino, ricevei la commissione di scriverle il mio sentimenti circa l’utile pubblico che possa venire dall’effettuarsi il progetto della nuova inalveazione del Serchio presso il suo sbocco, e precisamente alla svolta nel luogo detto I’Isola.
Tal nuova inalveazione consiste in far percorrere al Fiume un’altra curva alquanto più dolce di quella che percorre attualmente facendoli abbandonare l’antico letto poche braccia al disotto del ponte ad Arbavola che sta ora costruendosi. Di quì I’alveo volgesi a ponente per tornare dopo un tragitto di braccia 7100 circa ad imboccare nell’attuale alveo. Mentre il Fiume percorrerà la nuova linea di B.a 7100 avrà abbandonata I’altra di B.a 10500, e per conseguenza ne viene dal progetto un abbreviarnento nel suo corso di B.a 3400 circa. Questo unito all’addolcimento della curva sono i due motivi che sembra abbiano spronato al progetto indicato.  Ed io intendo in questo mio discorso di dilucidare:

1° quanto sia incerto il vantaggio che può provenire da queste due cagioni; 2° quanto mal suggerita sia la curva del nuovo alveo,  e come renda il progetto inferiore di merito a  qualunque altra progettata rettificazione;

3° come non convenga pensare a rettificazioni nel Serchio, e piuttosto si abbiano ad adottare altri metodi per evitare i dannosi effetti delle piene, e principalmente si debba far conto di quello delle colmate lente e generali. Ed in primo luogo, acciocchè chi leggerà il presente scritto non creda che io sia indotto in opinione contraria alle rettificazioni sul Serchio per difendere Vostra Eccellenza dal danno che Le reca il progetto nella Tenuta di Migliarino, il quale non è mio scopo di rilevare, sebbene possa essere grandissimo, e da prendersi in alta considerazione a confronto dell’effettivo sbassarnento che potesse venire nelle piene del Serchio, rammenterò quello che ho pubblicato su tal Fiume fino dal 1851 nel mio corso d’Idraulica pratica. Ivi a pagina 91 dopo di avere discorso dei caratteri dell’alveo stabilito riportando le pendenze di diversi Fiumi, rilevo come sieno molto grandi quelle del Serchio, e come per quella cagione han torto coloro che pensano di fare nell’ultimo tronco delle rettificazioni. E citerò inoltre il mio discorso stampato poco fa nei giornale il Nuovo Cimento sopra un sistema di lente e generali colmate per la pianura pisana, ove scorgesi come io abbia sempre pensato che con metodi diversi dalle rettificazioni  si  abbia a provvedere alle minaccianti piene del Serchio.[...]

 


Segue il 1° capitolo: Se l’abbreviamento del letto del Serchio e l’addolcimento della curva detta dell’Isola presso lo sbocco sia di vantaggio al regime del Fiume.
 
 

Fonte: collezione privata
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri