none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
BOCCA DI SERCHIO
Cambio d'identità

31/12/2010 - 1:21


Ecco come appariva oggi pomeriggio quell'Eden che qualcuno chiama antipaticamente: Penisola dei gabbiani, ora mutatasi in "Isola dei gabbiani".

L'estremità della foto a destra sfiora la testa del muraglione e quella a sinistra l'attacco della riva di San Rossore alla spiaggia.

Bella foce, non c'è che dire, entreranno cee e ragni, sogliole e oratelle, ma manca qualcosa!

Il filino marroncino a sinistra è quel che resta  della famosa "penisola" e i gabbiani proprietari si sono adattati a scegliersi un "isola" che, per essere chiamata tale, deve stare in mezzo al mare ed è proprio quel puntino che si intravede a filo orizzonte mare-cielo.

 

Nella seconda immagine si vede chiaramente come gli uccelli si trovano a loro agio (un poco stretti) nel loro nuovo mondo.

 

La terza foto è la reale grandezza della spiaggia di Bocca di Serchio (vero e caro rimpianto nome) che misura 41 passi di lunghezza e  45 di larghezza, passi fatti neanche tanto a gamba tesa.

 

Meglio non sta certamente la spiaggia di San Rossore che lascia vedere,  nell'ultima foto, con l'onda che si frange a distanza quanta sabbia sia stata erosa: decine di metri che non erano solamente di rena posizionata in larghezza, ma tutta una serie di grosse dune, tutte scomparse o intaccate.

 

Una giornata che pensavo fosse di pace e che invece è stata di dolore.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

31/12/2010 - 12:28

AUTORE:
maria

grazie di queste splendide foto,un bel regalo per l'ultimo dell'anno.Anch'io,come te, sono molto affezionata alla penisola dei gabbiani,me la fece conoscere il mio ragazzo tanti ,anzi tantissimi anni fa.La prima volta che la vidi rimasi meravigliata,non pensavo potessero esserci luoghi così speciali.Fortunatamente ,almeno per ora ,è restata come un tempo e mi auguro possa restare così ancora per tanti anni.
Buon anno!