none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
TOSCANA
Emergenza neve: ecco il modulo per il risarcimento

31/12/2010 - 16:40



Emergenza neve: ecco il modulo per il risarcimento. Un migliaio di automobilisti, tra i tanti intrappolati in autostrada dalla neve il 17 e 18 dicembre scorsi, hanno scritto al presidente della Regione Enrico Rossi per fornire la  loro testimonianza e sostenere così un'azione collettiva mirata al risarcimento dei disagi patiti. Oggi, dopo l'incontro con le associazioni dei consumatori e utenti e dopo la lettera all'amministratore delegato di Autostrade S.P.A. in cui la Regione affermava di voler sostenere le richieste degli utenti, il presidente Rossi può rispondere ai messaggi ricevuti indicando dove è possibile scaricare il modulo per presentare la richiesta ad Autostrade:http://www.autostrade.it/pdf/modulo_conciliazione_1718_dic_2010.pdf«Anche grazie alla nostra iniziativa – conferma Enrico Rossi – per la prima volta in Italia qualcosa si è mosso e la società Autostrade per l'Italia ha deciso di aprire i cordoni della borsa. Mi auguro che dopo Autostrade anche tutti gli altri enti coinvolti nel disastro di quelle giornate si attivino per dimostrare la loro attenzione nei confronti dei disagi subiti da tanti cittadini».Importi e modalità degli indennizzi. La Richiesta di conciliazione per l'evento nevoso dei giorni 17 e 18 Dicembre 2010' è un accordo stipulato tra Autostrade e le Associazioni dei  Consumatori (Adoc, Adusbef, Adiconsum, Codacons, Federconsumatori) e riguarda i disagi subiti nel tratto fiorentino. L´indennizzo è articolato in tre fasce in base alla gravità del disagio subito. Prima fascia: per coloro rimasti bloccati fino alle ore 20.00 di venerdì 17 sarà corrisposto il rimborso del pedaggio eventualmente pagato. Ai titolari di Viacard e Telepass il pedaggio non sarà addebitato.Seconda fascia: per coloro rimasti bloccati dalle ore 20.00 alle ore 23.00 di venerdì 17 in aggiunta al rimborso del pedaggio (o il non addebito su Viacard e Telepass) verrà co! rrispost o un indennizzo di 100 euro a veicolo attraverso una Viacard prepagata ad hoc.Terza fascia: per coloro rimasti bloccati dopo le ore 23.00 di venerdì 17 oltre al rimborso del pedaggio (o il non addebito su Viacard e Telepass) sarà corrisposto un indennizzo di 300 euro (cash) a veicolo.Casi particolari: i disagi subiti dai passeggeri al seguito saranno esaminati caso per caso nella procedura di conciliazione, come pure in caso di passeggeri di pullman.


 
Toscana NotizieAgenzia di informazione de
lla Giunta Regionaledirettore responsabile Susanna Cressati.Registrazione 5101/2001 presso il Tribunale di Firenze.telefono +39 055/4384714 - fax +39 055/4384800e.mail web@toscana-notizie.it

 

Fonte: Toscana Notizie
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri