Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Non sapendo cosa fare inizio l'anno con saluti multilingue in cartoline di paesi, europei e no, che festeggiano il Capodanno, prendendole dal gran mucchio degli Auguri di 100 anni fa.
Fanno tenerezza e allegria e pensare che anche senza sms, ciatte e mails si posson fare gli auguri alle persone care.
e ora consentitemi di iniziare l'anno con una battuta:
la penultima l'avrebbe potuta scrivere la redazione ai lettori e l'ultima... se la sarebbero potuta scambiare i forummisti!
Buon 2011