none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PISA
Idv: il bilancio politico della Provincia

5/1/2011 - 6:55

INTERVENTO
 
IDV. IL BILANCIO POLITICO 2010 IN PROVINCIA DI PISA

PISA L'anno 2010 appena concluso ha visto momenti importanti tra cui le elezioni regionali ed i congressi. La provincia di Pisa ha vissuto queste attività in modo intenso e, vista la crescita che l'elettorato ci ha riconosciuto, in particolare nel secondo semestre è aumentato il nostro impegno nello stare vicino ai problemi della cittadinanza. In questo momento di crisi il tema a cui siamo più sensibili è senza dubbio il lavoro. Abbiamo seguito da vicino la crisi della C-Global e dell'indotto Piaggio, così come i progetti di rilancio e sviluppo che la regione vuole attuare nella nostra provincia. Stiamo facendo una serie di confronti con le associazioni produttive cosi' come quelle sindacali. Questo porterà all'inizio del 2011 la realizzazione di eventi pubblici e di proposte concrete sul territorio per il futuro del lavoro.


Per quanto riguarda l'unviersità, che vede Pisa fortemente colpita dall'ormai legge Gelmini, abbiamo aperto un confronto sia con i ricercatori e i docenti sia con gli studenti. Anche in questo caso organizzeremo a breve eventi sul tema per analizzare gli impatti della legge e le proposte che porteremo avanti sui decreti attuativi.


Il finale dell'anno ci ha già proiettato nella campagna elettorale del 2011 dove cinque comuni della provincia saranno coinvolti. Tra questi comuni abbiamo situazioni importanti come quella di Vecchiano che vede il progetto Ikea ed equilibri ambientali difficili come l'inquinamento del Lago di Massaciuccoli. Non si può dimenticare il comune di Cascina che è il più grande dopo il capoluogo di Provincia. Insieme a Lari, Buti e Santa Luce saranno le nostre sfide amministrative del 2011.


Altro tema molto sentito sul quale l'Italia dei Valori non mancherà di fare la sua parte propositiva, sono i rifiuti, sia urbani che industriali. Già nel 2010 con alcuni impianti molto contestati dalla cittadinanza hanno coinvolto le istituzioni e l'Idv si è fatta promotrice di un confronto aperto e di ricerca di soluzioni eco-compatibili.

Luigi Buoncristiani
Coordinatore provinciale Idv Pisa
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri