Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
PAPPIANA. I tanti parrocchiani di don Antonio sono mobilitati sul fronte degli aiuti umanitari. Lo hanno fatto tante volte in passato, ma loro azione è incessante nel tempo. Raccolte di generi alimentari per i poveri, sottoscrizioni per la popolazione bisognosa del Burkina Faso, distribuzione casa per casa dei regali di Natale ai più piccoli sono solo alcune delle tante iniziative che distinguono un gruppo affiatato e sempre disponibile ai richiami di un parroco che si divide quotidianamente su quattro parrocchie.