none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
Rinnovamento: ecco la verità sul nuovo regolamento urbanistico

9/1/2011 - 7:34

INTERVENTO

 

 La Verità sul Regolamento Urbanistico secondo il gruppo consiliare di opposizione "Rinnovamento"

 

VECCHIANO -- quali sono i motivi dell'urgenza ad approvare a pochi mesi dalleelezioni amministrative questo regolamento urbanistico ? In molti se lo sono chiesto e secondo questa minoranza l'adozione del RU è dovuta alfatto che nessun'altra amministrazione futura se la sarebbe sentita diapprovare una "cosa del genere".-

 

Questa amministrazione ha adottato il RU il 21 dicembre, a pochi giorni dalla illustrazione avvenuta il 16 dicembre, impedendo una giusta divulgazione pubblica degli argomenti, e non rispettando il Principio della Partecipazione. E ciò in contrasto con la propria delibera di Giunta n. 33 del 4 marzo 2008, che stabilisce che la Relazione di Sintesi deve essere messa a disposizione dei soggetti partecipantipubblici e privati, che hanno l'opportunità di esprimere un proprioparere entro 30 giorni. Soltanto dopo si doveva procedere "alperfezionamento degli elaborati di piano... alla proposizione perl'adozione in Consiglio Comunale" ecc., ecc.

 

 -- esaminando il RU appare chiaro che le aspettative che molte ditte edili, piccole e grandi, e molti cittadini ponevano in esso, si sono dileguate come neve al sole. Infatti :

a) tutti si sarebbero aspettati in conseguenza dei vincoli del Parco, dell'Autorità di Bacino, della Bonifica, delle colline, Ambientali ecc., uno sviluppo edificatorio "moderato" all'interno delle varie Utoe, e nonpressoché "assente" (se si esclude Filettole). Vecchiano in particolareè la frazione più sacrificata, pur essendo la più popolosa. E' forse unascelta politica ?

 

b) la tanto chiacchierata riduzione delle unità immobiliari nei comparti abitativi, deliberata negli "indirizzi" del consiglio comunaledel 27 febbraio 2009, che dovevano essere in numero massimo di 20 unità, al fine di consentire a tutte le ditte edili locali di lavorare, contrariamente a quanto avvenuto in passato a Nodica ; è pura fantasia(vedi Filettole e Vecchiano).

 

 c) la indisponibilità a modificare i confini dell'Utoe per tutto coloroche in fase di discussione delle osservazioni al Piano Strutturaleavevano richiesto piccole modifiche della perimetrazione per consentireai propri terreni di farli ricadere all'interno del centro abitato, sistà rivelando un tabù superabile. Infatti diverse aree esterne all'Utoeoggi rientrano stranamente all'interno delle stesse (vedi Vecchiano eNodica)

 

d) contrariamente a quanto stabilito dal consiglio comunale delsuccitato 27 febbraio 2009, si prevedono aree di completamento, e non diespansione, dove sembra non essere presenti standard urbanistici, (vediNodica e Migliarino).

 

e) si indicano aree a parcheggio pubblico quando in realtà sono private,cosi per le zone a verde, forse perché i rapporti previsti per legge nonvengono rispettati ?

 

f) si è proceduto alla schedatura di molti fabbricati storici ma non ditutti (vedi Migliarino). Perché ?

 

g) Nella zona artigianale,contrariamente a quanto dice il buon senso, si fondono i compartiesistenti, invece di dividerli ed aumentarli. Nel contempo si eliminanodelle strategiche e necessarie strade previste dai vecchi strumentiurbanistici, invece di mantenerle e prevedere la realizzazione di ampiparcheggi, specialmente nella vecchia area. Perché ?

 

h) Non si prevede la liberalizzazione per la installazione di pannellisolari e pale eoliche all'interno del territorio esterno al Parco, utilie necessari ai fini del risparmio energetico.

 

i) Si è eliminato il campo sportivo di Vecchiano, per scelte errate, edancora non si prevede quando, e come sarà realizzato il futuroinsediamento, chi lo realizzerà e con quali soldi. Quanto dovrannoattendere i nostri giovani ?

 

l) È sbagliata altresi la scelta dell'area lungo l'autostrada del nuovo cimitero di Filettole, prevista fuori della frazione e scollegata daessa.

Rinnovamento

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri