none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Non è di giornata!

11/1/2011 - 22:56

Sono stufo di stare rinchiuso in casa per una bronchitella che mi attanaglia la gola dal primo dell'anno.

Sono stufo anche di  far fede al titolo di questa sezione "foto del giorno" con una immagine che ho sempre cercato  fosse "di giornata", come la n° 1 dell'anno scattata alle prime luci del 2011 o quella degli uccelli che ho ripreso mentre scrivevo nella mia stanza dove regna un caos che cerco di trasferirvi a gocce già da molto tempo.

Sono altresì stufo di far sembrare bello e degno di nota il nostro odierno territorio e la sua natura.

Non potendo (forse è questa la causa) andare in giro a scattare  e scattare, mi sono messo a scartare  scartoffie  e rivedere in nostro passato nelle immagini di cinquantanni fa, ed a fare amari confronti.

 

Ecco che è apparsa la foto, non certamente perfetta dato il materiale e la mano di quel tempo (1960), di come appariva l'argine del Serchio a Nodica alla pedata della curva che la via  a Lui dedicata fa  proveniendo  dal Circolo ARCI e andando verso Vecchiano.

 

Le tre belle ragazze di allora hanno certamente perso qualcosa in cambio  però di altre cose che le avranno gratificate, la campagna ha perso il suo libero spazio in cambio di comode e belle abitazioni, ma... l'Argine ha perso la sua testa comoda, liscia e spaziosa in cambio di cosa?: promesse promesse parole parole e una bella scritta su bei colorati depliants turistici che invitano i forestieri e meleggiano gli indigeni:

 

PISTA CICLABILE


Quella era pista, quando era sicuro il percorrere in bicicletta le vie comunali senza traffico ma si sceglieva l'argine perchè più comodo e breve, quando si era sicuri di non scivolare o sbandare anche se si incrociavano altri che come te preferivano essere e sentirsi superiori, almeno sul livello dei campi, e gioire di avere strade alternative, quella era pista ciclabile ma non quella odierna politica e sporca, incomprensibile e impercorribile, immaginaria e ingannevole.

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/1/2011 - 10:42

AUTORE:
era meglio quando era peggio

Come in una vecchia battuta di totò : "Quando c'era lui caro lei, certe cose un succedevano."

50anni fà alcune cose non andavano per niente bene, ma altre erano molto più efficenti.

Questo per dire che prima quando le cose andavano fatte venivano fatte punto e basta.

Ora la politica è diventata come la pubblicità, serve solo a fare immagine e a vincere poltrone e nessuno fà più nulla di realmente concreto perchè se fai qualcosa devi prendertene la responsabilità nel bene o nel male.

Non parliamo poi della burocrazia inventata proprio per sfuggire alle responsabilità, conosco persone di altri stati che saltuariamente vengono in italia per lavoro e ogni volta rimangono disorientati e sconvolti dalla nostra burocrazia troppo esosa e macchinosa. La domada classica è: "MA VOI ITALIANI COME FATE A CAPIRCI QUALCOSA? LA VOSTRA E' TUTTA UNA COMPLICAZIONE DELLE COSE SEMPLICI!"

E oggi le responsabilità fanno paura alla politica, mancano le palle, A TUTTI I LIVELLI.

12/1/2011 - 8:35

AUTORE:
!!!

Bravo,e hanno il coraggio di chiamarla pista ciclabile!
Complimenti per le foto fresche di giornata,sempre eccezionali,ma anche per quelle vecchie,si vedono volentieri,mi ci riconosco.Buona giornata e guarisci presto.