none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
Iscrizioni a scuola dei bambini: ecco le date

13/1/2011 - 7:19

 Iscrizione a scuola, assemblee con i genitori, presentazione delle domande

Vecchiano - L'Amministrazione Comunale vecchianese informa che l'Istituto comprensivo di Vecchiano accoglierà dal 24 gennaio al 12 febbraio le iscrizioni dei bambini e delle bambine per l'anno scolastico 2011-2012.

La Dirigente Scolastica Ivana Carmen Katy Savino con l'Assessore Serena Dilda, il Responsabile Ufficio Scuola e Politiche Sociali Adolfo Del Soldato ed il team docenti saranno disponibili a fornire tutte le informazioni necessarie per le iscrizioni e presenteranno il piano dell'Offerta Formativa dell'Istituto per l'a.s. 2011-2012 durante le assemblee con i genitori che avranno luogo con il seguente calendario:

Scuole primarie (Migliarino - Vecchiano - Filettole)19 gennaio 2011 ore 17.00 presso la scuola secondaria di I grado "Leopardi" di Vecchiano

Scuola Secondaria di primo grado19 gennaio 2011 ore 18.30 presso la scuola secondaria di I grado "Leopardi" di Vecchiano

Scuole dell'Infanzia (Nodica ed Avane)21 gennaio 2011 ore 17.00 presso la scuola dell'Infanzia di Nodica.

Le iscrizioni a tutte le sezioni (riconferme comprese) delle Scuole dell'Infanzia, alla prima classe delle Scuole Primarie Statali ed alla prima classe della scuola secondaria di I grado avranno luogo presso la Segreteria dell'Istituto posta in Via del Capannone 19 e aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 11 alle ore 13 ed il mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

Alle Scuole Primarie devono iscriversi obbligatoriamente i bambini e le bambine che compiono 6 anni entro il 31 dicembre 2011, e, facoltativamente, quelli che compiono 6 anni entro il 30 aprile 2012.

Possono chiedere di iscriversi alle scuole dell'infanzia i bambini che abbiano compiuto o compiono tre anni entro il 31 dicembre 2011.Possono altresì chiedere l'iscrizione alla scuola dell'infanzia, le famiglie i cui bambini compiono 3 anni di età entro il 30 aprile 2012. L'accettazione di questi ultimi è subordinata alla presenza di posti liberi e di altre condizioni specificate all'interno della circolare MIUR relativa alle iscrizioni.

Per le sole iscrizioni alle scuole dell'infanzia statali, nelle quali può verificarsi una mancanza di posti disponibili, è opportuno presentare altri documenti per l'attribuzione di punteggio. I documenti da presentare sono indicati in una apposita tabella inserita nei modelli di iscrizione.

I modelli sono reperibili presso la Segreteria dell'Istituto Comprensivo e presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Vecchiano, in via XX Settembre 9.

Fonte: Comune
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri