none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
Arrivano a scuola sedie e banchi rigenerati

16/1/2011 - 8:40

ARRIVANO BANCHI E SEDIE RIGENERATI
A SCUOLA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E CIVICA

 SAN GIULIANO - Al rientro dalle vacanze natalizie, l’ Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme ha consegnato ai due Istituti comprensivi "Niccolini" e "Gereschi" 80 banchi ed un congruo numero di sedie per rendere più gradevole il contesto scolastico. La particolarità di questa operazione sta nel fatto che i banchi non sono nuovi, bensì "rinnovati": ovvero, mentre i piani, che erano completamente rovinati, sono stati sostituiti, le gambe invece, che erano scolorite e graffiate, sono state ripulite e riverniciate dagli operai di Ge.STE srl. In tal modo è stato lanciato un segnale molto forte agli alunni e alle alunne che ne faranno uso, quello che i percorsi di educazione ambientale

finanziati annualmente dal Comune hanno un riscontro concreto anche nella vita quotidiana per cui, anziché buttare via i vecchi arredi e comprarne di nuovi, è stato recuperato il recuperabile e, con un po' di lavoro si sono rinnovati gli arredi stessi. "La politica del riuso - hanno affermato il Sindaco Panattoni e l'assessore all'istruzione Martinelli - è importante soprattutto a scuola e occorre lanciare segnali forti alle giovani generazioni affinché abbiano più cura delle cose pubbliche in quanto si tratta di beni che appartengono a tutta la comunità e che devono conservare utilizzabili anche per coloro che entreranno in classe dopo di loro".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri