none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
L'istituto Gereschi aiuta il Burkina Faso

16/1/2011 - 8:42


UN AIUTO PER L’INFANZIA ABBANDONATA
SAN GIULIANO SI MOBILITA PER IL BURKINA FASO

 L'Istituto Comprensivo "Gereschi" di Pontasserchio ha consegnato ufficialmente all'Associazione per l'Infanzia Abbandonata (AIPIA) il ricavato dei due concerti di Natale che sono stati realizzati nel dicembre scorso dalla scuola primaria "Verdigi" di Pappiana e dall'Associazione Culturale il Teatro dell'Alambicco di Ghezzano in collaborazione con il Comune di San Giuliano Terme.

Alla consegna dell'assegno hanno presenziato l'assessore all'istruzione e alle politiche per la solidarietà e la cooperazione Fabiano Martinelli, la dirigente scolastica Lida Sacconi, la presidente dell'AIPIA Simonetta Avesani, il presidente del teatro dell'Alambicco Giorgio Di Presa e l'insegnante Manola Cartacci. I soldi consegnati all'AIPIA verranno utilizzati per ultimare i lavori della scuola Wend-Pui in Burkina Faso che è gemellata con la Scuola Media "Fermi" di Pontasserchio. "Un ringraziamento speciale - hanno ricordato i presenti - va a tutti gli alunni e a tutte le alunne che si sono impegnati in questo progetto di cooperazione e solidarietà lavorando duramente in favore dei loro gemelli burkinabè".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri