Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
AGNANO. Sono intervenuti vip e gente semplice. L’evento originale, capace di calamitare grande consensi, anche un fatto culturale. Bambini di ieri e bambini di oggi in mostra nelle foto nei locali dell’ex scuola elementare oggi sede della Pubblica Assistenza. La proloco di Agnano, guidata dal presidente Massimo Silei, ha avuto la bella idea. Insieme con il vicesindaco Juri Sbrana (discorso di circostanza incentrato sulle generazioni che cambiano), monsignor Antonio Cecconi (parroco dieci anni intensi che hanno accompagnato cambiamenti epocali), Giuseppina Lotti (dea ex machina della solidarietà sul territorio).Carlo Ghelardi e Adelina Casarosa hanno portato testimonianze dirette del tempo andato quando c’era la cosiddetta civiltà contadina e artigianale e si viveva intensamente il paese, a scuola, per strada, nelle botteghe.