Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
SAN GIULIANO. 1 milione e 150mila euro dalla Regione per il new look della Cerratelli. Partiranno a breve gli interventi in programma all’interno della sede sangiulianese della Fondazione. Il bando per l’aggiudicazione dei lavori è stato pubblicato lunedì sul sito Internet del Comune.Il progetto è complesso e ambizioso, articolato in due lotti distinti. Il primo: la ristrutturazione del fabbricato de “la Tabaccaia”. Un’opera finalizzata alla salvaguardia del patrimonio storico costituito dai circa 25mila costumi teatrali e cinematografici conservati dalla casa d’arte.
Ammonta a 500.mila euro il cofinanziamento della Regione su una spesa di 850mila. L’intervento svilupperà la funzione di attrazione turistica e culturale riconosciuta alla Fondazione. Il secondo: il laboratorio di alto artigianato della Cerratelli. 650mila euro è il contributo regionale su un investimento complessivo di 1.250.000 euro. A riconoscere il valore non solo locale del piano presentato dal comune è stata proprio la giunta regionale.Da qui la decisione dell’ente di partecipare anche finanziariamente alla sua attuazione concreta. «I due progetti nel loro complesso testimoniano il valore che la Cerratelli assume per il nostro territorio e non solo», afferma il sindaco Paolo Panattoni.