none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
Al via il recupero della Fondazione Cerratelli

19/1/2011 - 7:06

SAN GIULIANO. 1 milione e 150mila euro dalla Regione per il new look della Cerratelli. Partiranno a breve gli interventi in programma all’interno della sede sangiulianese della Fondazione. Il bando per l’aggiudicazione dei lavori è stato pubblicato lunedì sul sito Internet del Comune.Il progetto è complesso e ambizioso, articolato in due lotti distinti. Il primo: la ristrutturazione del fabbricato de “la Tabaccaia”. Un’opera finalizzata alla salvaguardia del patrimonio storico costituito dai circa 25mila costumi teatrali e cinematografici conservati dalla casa d’arte.

Ammonta a 500.mila euro il cofinanziamento della Regione su una spesa di 850mila. L’intervento svilupperà la funzione di attrazione turistica e culturale riconosciuta alla Fondazione. Il secondo: il laboratorio di alto artigianato della Cerratelli. 650mila euro è il contributo regionale su un investimento complessivo di 1.250.000 euro. A riconoscere il valore non solo locale del piano presentato dal comune è stata proprio la giunta regionale.Da qui la decisione dell’ente di partecipare anche finanziariamente alla sua attuazione concreta. «I due progetti nel loro complesso testimoniano il valore che la Cerratelli assume per il nostro territorio e non solo», afferma il sindaco Paolo Panattoni.

Fonte: Il Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/4/2012 - 8:27

AUTORE:
Tiziano Nizzoli

Non ho bisogno di essere consigliere per far fare delle interrogazioni in Consiglio Comunale, l'associazione Cittadini e Territorio, di cui sono presidente, ha due consiglieri in Giunta, quindi nessun problema di comunicazione con l'Amministrazione. Per quanto riguarda la Cerratelli, che ormai nessuna forza politica sostiene (ero a sentire cosa diceva l'estrema sinistra al circolo Arci di Pappiana e il più moderato gli voleva dare fuoco!), le faccio presente che io non sono tra i suoi detrattori, so anch'io che è molto bella.
E' bella come la catena d'oro della mamma che il precario ha dovuto vendere per pagare la retta del figlio a scuola, è bella come l'amata moto che il cassaintegrato ha dovuto vendere per pagare l'IMU, è bella come la vacanza esotica a cui si rinuncia per aiutare un figlio in difficoltà...........capito ora cosa penso della Cerratelli?

9/4/2012 - 8:42

AUTORE:
pier marco da ripafratta

tra poco meno di un anno il signor luvisotti si candiderà a pisa come sindaco per la listarella di storace e lei potrà centrare l'unico obiettivo che ha da tempo: diventare consigliere. in questo modo potrà sapere con una interrogazione tutto quel che vuole. dobbiamo essere grati all'amministrazione comunale, al Vice sindaco per lo splendore della Cerratelli senza fare il solito moralismo strapaesano. La CULTURA IN PRIMO LUOGO.

8/4/2012 - 18:28

AUTORE:
Marco

Che parta questa benedetta cerratelli, una sede funzionale dove sia possibile fare mostre e sartoria

19/1/2011 - 18:24

AUTORE:
Tiziano Nizzoli

Mi piacerebbe conoscere quanto questa iniziativa culturale è costata al popolo sangiulianese dall'origine, a partire da quando questi costumi sono arrivati fino ad oggi, includendo naturalmente tutto, affitti, acquisti, viaggi etc., e quali ritorni economici si pensa di riavere, con quali iniziative ed in quali tempi, grazie.