none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN ROSSORE
io, la Duna, la Luna e...la Balena

27/1/2011 - 9:52


Ora Vi mostro la povera balena con lo stomaco estroflesso (si dice così?) dovuto allo stato di inizio putrefazione, cosa che nella foto del Tirreno di ieri non era visibile, mentre mi sembrava che lo fosse l'enorme pene, segno che l'esemplare era un giovane maschio.

Quando ho saputo ieri pomeriggio dello spiaggiamento mi è nuovamente capitata una delle strane coincidenze di accavallamento di notizie.

Ero a fare il nonno dai nipotini pisani e, mentre stavo sfogliando un libricino di un certo Loni pisano sui "Bagni al Gombo" e  leggendo "al Gombo non ci son  balene", il più grande ha aperto il pc dove vi era la connessione al Tirreno e mi urla: "nonno, nonno, guarda! Una balena al Gombo!"

 

Era tardi, era buio, ma stamani (a buio) sono andato a vegliare la Balena ed eravamo io la Luna e la Duna.

Fonte: foto u.m.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/1/2011 - 11:34

AUTORE:
u.m.

Il libricino che stavo leggendo era: "I nuovi bagni di mare al Gombo", sestine di Antonio Loni di Pisa, edito in Pisa presso Ranieri e Prosperi 1839 e i versi sono:

Discendo intanto dalla mia carrozza,
voglio dir da cassetta dove io stava,
e vado al mar -per bacco che tinozza!
L'entrarvi dentro un po' mi sgomentava,
temendo di restar siccome Giona
pasto di qualche bestia...bella e buona.
ma pensandoci meglio io vidi bene
ch'eran le mie supposizioni vane,
che nel mar nostro non ci son balene,
e ad eccezion di qualche pesce cane,
il resto è tutto pesce da frittura,
pesce in sostanza da non far paura.

Questo è quanto vi dovevo per integrazione.