none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
BALENA
le TRE Lune

28/1/2011 - 12:01

Finita la notizia della povera balena, voglio chiudere con alcune considerazioni:

 

1°- malnutrizione lascia un poco di confusione nel suo doppio significato sia di "cattiva nutrizione" ed allora è inutile osannare il famoso "Santuario" perchè i cetacei farebbero bene a scansarlo, sia per l'altro di "scarsa nutrizione", che è ancor peggio perchè il cibo non solo è cattivo ma anche poco!

 

2°-sono stato presente anche al precedente spiaggiamento del "capodoglio" degli anni cinquanta (l'anno preciso non lo ricordo ma avevo una decina d'anni) e devo dire che mi sembrava "immenso", forse sarà stato perchè  ero io piccino.

 

3°- il titolo che ho dato, Le tre lune, vuol mettere in evidenza una caratteristica del paesaggio che a quei tempi nessuno notava.

Mentre per la prima luna, in alto nel cielo a destra e nascosta dal taglio della foto, non è possibile pensare di modificarne la sua eterna natura, per le altre due "dobbiamo" fare in modo di, se non annullarle, almeno cambiarle.

Parlo di quelle che in geografia sono dette: lune di erosione.

La luna di erosione compare su una costa sabbiosa quando le correnti marine incontrano un ostacolo, il famoso pennello e, dalla parte opposta del quale, provocano mulinelli che scavano profondamente la linea di riva.

 

Guardate la foto e congiungete, con una linea immaginaria, la punta dell'abitato di Marina di Pisa con quella dei moli di Fiume morto e da questi ancora con la nostra "balena" e vedrete DUE immense LUNE DI EROSIONE!

Non arrovelliamoci a capire di chi sia la colpa, natura o tutti noi, ma adoperiamoci a trovare aggiustamenti di qualità e non di comodo, perchè se è vero l'aforisma di Lavoisier: nulla si crea e nulla si distrugge, può esserlo per il nostro cetaceo che andrà a nutrire milioni di altri esseri, ma la nostra rena si perde irrimediabilmente nelle profondità marine!

 

Ciao Balena. Era meglio se non venivi nel famoso mare nostro, ricco di storia ma non di salute, e te ne stavi nel tuo!

 

 

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/1/2011 - 22:22

AUTORE:
paolo

Salve a tutti vi leggo spesso!
Complimenti!
Sono un appassionato delle vostre/nostre coste, volevo sapere se la domenica quando aprono san rossore è possibile arrivare fino al mare e praticare spinning.

grazie
Paolo