none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . il nostro sistema informativo e mediatico avremmo .....
. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
B&B Casa Gentili – dimora storica

29/1/2011 - 0:11


L’edificio e la sua storia


La proprietà una “casa da cittadino” da sempre adibita a residenza di lavoro per le famiglie che si sono succedute dagli inizi del ‘600, è posta ad Avane lungo la strada che dal mulino porta all'antica chiesa di Santo Stefano. Passata alla famiglia Gentili, già operante nell’industria della pasta dalla prima metà dell’800 quando, nel 1911 Ranieri Gentili ebbe necessità di nuovi spazi per l’opificio e la famiglia; da allora l’edificio prima denominato Casa “Zucchetti” poi “Martini” infine “Frizzi” divenne Casa Gentili.

Maggiori informazioni su Breve storia della “casa da cittadino”
 
 
Ospitalità (B&B Appartamento)


Casa Gentili offre ospitalità sotto forma di B&B e Appartamento attraendo viaggiatori verso un territorio alternativo ai percorsi più battuti, favorendo contatti con la popolazione, facendo conoscere i prodotti di stagione e incoraggiando lo spostamento lungo i sentieri che consentano di vedere più da vicino il paesaggio e le sue specificità. Lo sforzo nella diffusione di un turismo sostenibile è condiviso con associazioni e operatori locali animati dagli stessi interessi.
 
 
Attività culturali


Rendere vitale la dimora storica Casa Gentili rappresenta un dovere morale affinchè le generazioni future possano apprezzarla come quelle attuali. Attività culturali quali, mostre, presentazioni di libri, concerti compatibili con la dimensione familiare della proprietà, forniranno così un motivo di incontro e crescita per i locali e i viaggiatori spinti dalla curiosità e dalla voglia di conoscere. Maggiori informazioni  sul documento di progetto. 
 
Via Dei Molini 14; 56019 – Avane Pisa
Tel + 39 050 868317 – mob 320 4122440
www.casagentili.com
info@casagentili.com

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri