none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GUILIANO TERME
Teleriscaldamento: avanti con il tavolo di lavoro.

2/2/2011 - 16:31


 
                                                        TELERISCALDAMENTO AVANTI CON IL TAVOLO DI LAVORO - PANATTONI: IL COMUNE HA FATTO IL SUO DOVERE
    
Strumentalizzare la vicenda accaduta è offensivo verso di noi e i cittadini coinvolti”.  E’ questa la ferma risposta del sindaco Panattoni alle dichiarazione del consigliere comunale Ciacchini che aveva accusato il Comune del temporaneo distacco. “Con la presa in carico dell’impianto da parte della proprietà nello scorso mese di dicembre  - sottolinea Panattoni facendo anche un'analogia - la stessa doveva occuparsi anche di gestire tutte le utenze che fanno riferimento al buon funzionamento dell’impianto. Credo che quando si acquista un’auto  ci si debba preoccupare anche di procurarsi il carburante per farla funzionare e che non ci si aspetti che ci sia qualcun altro che ce lo fornisca. Nonostante tutto ciò non sia avvenuto e perché non vogliamo mandare all’aria quel tavolo che si è faticosamente composto davanti al difensore civico a Firenze abbiamo surrogato le mancanze altrui chiedendo che questa nostra ulteriore disponibilità sia computata all’interno dell’accordo che sottoscriveremo". “E’ certo - conclude Panattoni - che da ora in poi , ed a maggior ragione, ognuno deve assumersi le proprie responsabilità fino in fondo rispetto ai compiti che gli spettano ed agli impegni presi  perché non sempre è possibile per l’amministrazione  intervenire all’ultimo minuto per risolvere inadempienze altrui”.
San Giuliano Terme, 2 febbraio 2011 - Ufficio Stampa

Fonte: Ufficio Stampa Comune SGT
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri