none_o


Evento davvero memorabile a san Giuliano Terme il 25 luglio a partire dalle ore 18, all'interno del Fuori Festival di Montepisano Art Festival 2024, manifestazione che coinvolge i Comuni del Lungomonte pisano, da Buti a Vecchiano."L'idea è nata a partire dalla pubblicazione da parte di MdS Editore di uno straordinario volume su Puccini - spiega Sandro Petri, presidente dell'Associazione La Voce del Serchio - scritto  da un importante interprete delle sue opere, Delfo Menicucci, tenore famoso in tutto il mondo, studioso di tecnica vocale e tante altre cose. 

Che c'entra l'elenco del telefono che hai fatto, con .....
Le mutande al mondo non le metti ne tu e neppure Di .....
Da due anni a questa parte si legge che Putin, ovvio, .....
È la cultura garantista di questo paese. Basta vedere .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a spaziodonnarubr@gmail.com
di Matteo Renzi, senatore e presidente di IV
none_a
Da un'intervista a Maria Elena Boschi
none_a
Di Mario Lavia
none_a
di Roberto Sbragia - Consigliere provinciale di Pisa Forza Italia
none_a
Copmune di Vecchiano - comunicato delle opposizioni
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Mauro Pallini-Scuola Etica Leonardo: la cultura della sostenibilità
none_a
Incontrati per caso
di Valdo Mori
none_a
APOCALISSE NOKIA di Antonio Campo
none_a
Di Fabiano Corsini
none_a
Una "Pastasciutta antifascista"
none_a
Pontasserchio, 18 luglio
none_a
Pisa, 19 luglio
none_a
di Alessio Niccolai-Musicista-compositore, autore
none_a
Il mare
con le sue fluttuazioni e il suo andirivieni
è una parvenza della vita
Un'arte fatta di arrivi di partenze
di ritorni di assenze
di presenze
Uno .....
Nel paese di Pontasserchio la circolazione è definita "centro abitato", quindi ci sono i 50km/ h max

Da dopo la Conad ci sono ancora i 50km/ h fino .....
none_o
TORRI e FORTI

3/2/2011 - 0:05


 
Le fortificazioni costiere del pisano


Facciamo ora un volo sul mare con la  fantasia e con gli occhi aperti dalla conoscenza di alcune antiche carte del nostro territorio.
È il mille 6-700, veniamo da nord, abbiamo appena lasciato l’ultima torre di guardia del territorio lucchese posta in Viareggio alla foce del Burlamacca.
Dopo 3 miglia si incontra la prima torre in territorio pisano e quindi del Granducato di Toscana,  detta Torre di Migliarino, quasi sulla costa, appena appena verso la boscaglia; ancora due miglia e appare, alto e massiccio, il Forte di Bocca di Serchio, sulla sua riva sinistra a 50 metri dal fiume ed altrettanti dal mare.
Siamo in alto sul bosco e la vista può spaziare lontano, all’interno della tenuta del granduca dove si scorge, tra il fiume Morto  e il Serchio, una alta e bellissima torre, la Torre Riccardi, non costruita per difesa del litorale, ma per abitazione della nobile famiglia fiorentina che ha avuta in affitto una grande estensione di terreno, acque e boschi.
Si fanno altre tre miglia ed ora ecco la piccola Torre del Gombo e, dopo quattro, il magnifico  Forte di Bocca d’Arno, anch’esso a difesa della foce, anch’esso sul lato sinistro del fiume ed ultima difesadel territorio pisano.

(a dire il vero esisteva un'altra postazione prima di arrivare a Livorno, quella detta Torre di Mezza macchia, dove ora è Tirrenia).

 

Atterriamo, ci riposiamo un centinaio di anni o poco più (tanto il tempo nella fantasia è relativo) e ripartiamo per ritornare a Migliarino ex confine del Granducato.
Ora voliamo un po’ più bassi, non ci sparerà addosso nessuno, i Lorena hanno passata la mano ai Savoia, ora è tutta Italia.
Se è cambiata la situazione politica (come nelle carte geografiche sulle pareti delle aule scolastiche) lo è anche quella fisica.
Ci sono evidenti cambi di posizione, così sembra a prima vista, nelle postazioni militari.
Quale mano può averle spostate indietro dalla battigia?
Così sembra o sembrerebbe ora il paesaggio.
La Torre del Gombo non esiste quasi più, mangiata dalla boscaglia, la Torre Riccardi è stranamente intatta e nella stessa posizione, il Fortino di Bocca di Serchio brulica di alti e bei soldati, non vi sono più i cenciosi e male armati cinque o sei giovanotti di Barbaricina,  ora sono impettiti finanzieri reali che hanno la caserma nella torre, anzi sulla torre, che mantiene solamente la sua base anche se vi sono due torrette merlate a ricordare l’antica possanza. È rimasta inalterata la distanza dal fiume ma quintuplicata quella dal mare.
Alla distanza invece della stessa cinquantina di metri dai due elementi, vi si scorge (all’andata non si era notato o non c’era?) un cosino tondo e roseo, di pietre e mattoni, con una casina tipo un piccolo forte: è il Fortino nuovo o Batteria del Serchio, poco adatta alla guardia di invasori ottomani e barbareschi vascelli.
Traversato il Serchio non si trovano più tracce della Torre di Migliarino, solo un mucchietto di pietre e mattoni sul bordo di una strada parallela alla costa e che si chiama, quasi a sfottò, Via del Balipedio.


Quanta differenza in poco(?) tempo!


Parliamo e torniamo ora al presente e rifacciamo a piedi il percorso iniziale (in volo non si può per mancanza di fantasia e perché l’area da visitare ricade sotto il controllo radar di San Giusto!)


La Torre di Migliarino, che aveva una postazione di una colubrina e 17 fucilieri, non esiste più ed anche i suoi sassi sono spariti nei lavori di sistemazione della strada di Marina di Vecchiano.
Traversiamo in barca il Serchio e inoltriamoci nella tenuta ora passata nuovamente di mano: dai Savoia alla Repubblica e da questa alla Regione.
Ora le guardie granducali o reali non sparano più agli intrusi, ma quelle del Parco ti allontanano, garbatamente le più volte, quindi o permesso scritto dalla direzione o attenti agli incontri ravvicinati!
Il piccolo tondo Fortino-Batteria, quello in cui noi ragazzi di Migliarino abbiamo giocato ai giovani esploratori o piccole vedette pisane, ora è quasi completamente insabbiato ed ha perso la sua aria militareggiante se non fosse per le feritoie che ornano ancora la torrettina di avvistamento. La Batteria fu abbandonata con un regio decreto per il continuo progredire della linea di costa e quindi il suo corrispondente allontanamento che vanificavano lo scopo di essere.
Il vento, la vegetazione, il tempo fanno in modo che essa sia la base di una nuova nostalgica duna.
Quello che non vuol cedere, né al tempo né alla guerra è la Torre di Bocca di Serchio, detto Fortino vecchio.
Esso ha mantenuta la sua struttura di base, una semicircolare scarpa rivolta verso il mare, dove poggia la nuova caserma di finanza, costruita una cinquantina di anni fa ed ora ancora una volta abbandonata al degrado.
La Torre Riccardi, che i Lorena riuscirono ad avere insieme ai terreni riscattando l’enfiteusi della famiglia Riccardi, fu fatta saltare dai tedeschi in ritirata, insieme alla villa reale delle Cascine vecchie e di quella estiva al Gombo e non ne esiste traccia alcuna.
La Torre del Gombo è sparita da tempi lontani e quella di Bocca d’Arno, i cui resti del basamento esagonale si vedevano fino all’anno scorso fra i casotti dei venditori di pesce alla foce, ora è scomparsa anch’essa (ne rimane solo una lieve traccia) nella nuova rotatoria di Marina di Pisa alla fine del Viale D’Annunzio.
Restano i ricordi, qualche mappa ingiallita, scarse e rade notizie, pochissime foto e così è finita l’epoca delle Fortificazioni a difesa del Litorale pisano (toscano e italiano).


È finita la protezione dagli stranieri provenienti dal mare!
Prima quelli si bombardavano con palle di sasso o ferro, con verrettoni o archibugi e moccoli, ora questi si bombardano invece con preghiere, slogan e offerte accattivanti (contrario di cattivi)  e con culi e puppe (metaforici)  affinché questi non ci voltino il culo, quel culo (reale) che abbiamo per secoli desiderato di vedere nella loro fuga al pari delle loro  naverecce poppe!

 

foto 1-- mappa delle fortificazioni e delle dogane nel pisano

foto 2-- mappa della parte terminale della tenuta di San Rossore.  Il rigo  celeste è stato da me messo per spiegare il perchè del nome "Isolotto" che è sulla punta. Il motivo è che vi era un braccio   del   Serchio (foce a delta) che tagliava una zona detta appunto isolotto, nome poi rimasto anche con il cambio ad estuario

foto 3--il Forte di Bocca di Serchio nel 1920 (Fortino vecchio segnato nella mappa precedente insieme a quello piccolo detto nuovo)

foto 4-- lo stesso nel 1930 con guardie reali di Finanza

foto 5-- oggi abbandonato

foto 6-- il Fortino nuovo nel 1960

foto 7-- lo stesso anno

foto 8-- oggi

foto 9-- oggi

foto 10- la Torre Riccardi nel 1906

foto 11- nel 1930

foto 12 -disegno della base del Forte di Bocca d'Arno

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri