Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
...la gente veniva a sapere di quel che succedeva da passaparole e... fortuna se "nel luogo giusto c'era l'uomo giusto al momento giusto".
Quel giorno, 5 settembre 1908, sulla spiaggia della marina di Massa Bondano c'erano centinaia di persone, carabinieri, barche, bandiere e...almeno un fotografo!
L'avvenimento fu così importante da farne cartoline e mandarle in giro per il mondo per allargare la strabiliante notizia.
Anche un anno dopo, vedi timbro postale della seconda foto, c'era sentore dello spiaggiamento.
Oggidì, finito lo spettacolo, sopra la carcassa della notizia, on-line e non sub-acua, si accumuleranno milioni di "cose simili o consimili" che non ne trarranno nessun beneficio, nè loro nè chi se ne ciberà, ma così è!
u.m.