none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
LA NOSTRA CASA
di Confedilizia
Sconfiggere la patrimoniale

4/2/2011 - 7:17

CONFEDILIZIA VIA DALMAZIA, 6-56126- PISA

(tel 050/561798-fax 050/555466 -apepisa@tin.it) (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12 e il giovedì anche dalle ore15 alle ore 18)

 

SCONFIGGERE LA PATRIMONIALE

 

La battaglia che la Confedilizia ha condotto per anni per ottenere la cedolare secca, si può - salvo incidenti parlamentari - considerare vinta (nonostante le vacue, e scoperte, opposizioni di chi ha nelle concorrenti rendite finanziarie il proprio business, diretto o indiretto). In contrario ad articoli (e dichiarazioni) palesemente di interesse - diciamo - privato, il ministro Calderoli l'ha confermato al nostro Gagliani Caputo: la copertura c'è, che conta è la stima del Direttore generale del Dipartimento delle entrate del Ministero dell'economia, e basta. Dal 2011 al 2013 - ha detto La pecorella in audizione - non si avrebbero perdite di gettito, mentre dal 2014 l'eventuale perdita sarebbe compensata dall'istituenda Imu.

 

 Nel momento in cui scriviamo, è dunque solo questione di stabilire da quando la cedolare potrà essere operativa (essendo stata dalla dott. Lapecorella fugata anche l'insulsa obiezione che la cedolare favorirebbe i "ricchi": l'87 per cento dei redditi da locazione è dichiarato da contribuenti il cui reddito arriva allo scaglione 28-55mila euro, essendo i contribuenti locatori con redditi superiori a 75mila euro solo il 7 per cento del totale).Piuttosto, c'è uno spettro che gira (anche qui, indotto dagli speculatori delle rendite finanziarie o, al meglio, da cattedratici che vivono nelle nuvole nonché da economisti capaci solo di prevedere...il passato), è lo spettro di una riforma fiscale in senso patrimoniale.

 

 Una riforma che Berlusconiha dichiarato essere nei programmi della sinistra (Ansa, 4.12.'10) ma a proposito della quale anche il centrodestra ha tanto da chiarire. Non più tardi del 5 novembre scorso, il suo Governo ha infatti approvato (su proposta del finiano ministro Ronchi, anche se l'impronta sembrerebbe di chiara marca tremontiana) il Programma nazionale di riforma (PNR), che prevede testualmente: "In prospettiva, la strategia del Governo è di assicurare ai contribuenti visibilità e misurabilità dei risparmi indotti da recuperi di efficienza, spostando il prelievo dalle persone alle cose e, in particolare, alle cose (ben amministrate). In sintesi, gli elementi chiave della strategia saranno: dalla tassazione sui redditi personali alla tassazione sulla proprietà e sui consumi; dalla complessità alla semplicità; dal centro alla periferia".

 

Questa (enunciata) strategia è sfuggita a tutti, non è stata da alcun opinionista (o semplice giornalista) rilevata.Ma la Confedilizia s'è però espressa, è già intervenuta.Il testo non è immodificabile (andrà in Europa, ritornerà, dovrà essere definito entro il mese di aprile).Un chiarimento, s'impone.

IL PRESIDENTE CONFEDILIZIA PISA

Avv. Giuseppe Gambini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri