Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
E' prevista per domenica 6 febbraio una bella e semplice escursione sopra i Monti di San Giuliano Terme.
Questo percorso ad anello si sviluppa lungo una zona molto interessante dal punto di vista storico e naturalistico. Saliremo a "Le Croci" dove potremo osservare da lontano lo splendido Monte Moriglion di Penna e poi arriveremo al Passo di Dante attraverso una rigogliosa macchia mediterranea dove i cespugli di Mirto (Myrtus communis) ci circonderanno fino ad arrivare alla vetta del Monte Castellare.
Dai reperti rinvenuti negli scavi, gli archeologi ci confermano che questo luogo era già frequentato tra il X e gli inizi del VII sec. a.C. Gli Etruschi consideravano questo monte un luogo sacro dove le "Buche delle Fate" erano considerate dei pozzi naturali che mettevano in comunicazione con il mondo dei morti e degli inferi.
Nel medioevo qui sorgeva una fortezza dove sono visibili ancora oggi le fondamenta. Scendendo verso la Villa Bosniaski avvisteremo gli accessi di queste grotte che arrivano alla profondità di 182 m! Sigismondo De Bosniaski nel 1873, acquistò una grande estensione di terreni sul monte delle fate e qui fece costruire la sua villa. Anche se della sua dimora oggi rimane ben poco, questo luogo continua ad emanare un grande fascino.
Durata totale: ½ giornata
Difficoltà: ( E ) itinerario escursionistico privo di difficoltà tecniche
Sviluppo percorso: ad anello
Dislivello salita: 220 m
Dislivello discesa: 220 m
Tempo di percorrenza: 2 ore e 15 minuti (di cammino escluse le soste)
Partecipanti: minimo 5 massimo 25
Quota: 8,00 € (comprendente guida e assicurazione)
Il ritrovo sarà alla Stazione dei Treni di San Giuliano Terme alle ore 9.00 il rientro è previsto entro le ore 13.00.
Si prega di essere puntuali.