none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Iniziano i corsi di scrittura creativa

9/2/2011 - 8:43

Al Circolo Agorà Martedì 15 Febbraio inizierà alle ore 20.00 il Corso di Scrittura Creativa di secondo livello "Raccontare / Raccontarsi" condotto dal poeta e narratore Alessandro Scarpellini (vincitore di Premi letterari quali "Festival internazionale del giallo e del Mistero di Cattolica", "Domenica Rea", "Playboy", Premio per l'infanzia "Arpalice Cuman Pertile/Città di Marostica", premio per il racconto sportivo "Coni", "Carlo Cassola", "Pipa di Klapka", "Città di Milano", etc).

Non si accetteranno più di 15 allievi, il Corso si articolerà in 13 incontri.

 "Le storie
– diceva Raymond Carver – non nascono dal nulla… il compito dello scrittore di racconti è di investire quel qualcosa appena intravisto con tutto ciò che è in suo potere" e "In definitiva, le parole sono tutto quello che abbiamo, perciò è meglio che siano quelle giuste"

 I Laboratori di "Scrittura Creativa" hanno il loro fondamento metodologico ed operativo nel "fare", "ricercare", "essere", "creare", "divenire"… attraverso input e stimoli coinvolgenti, oltre che inconsueti o sorprendenti, si sperimenteranno modi e modalità del narrare.

Questo in sintesi il Programma del Laboratorio:

Il corpo e il cuore narrativo - il movimento di una storia (conflitti visibili e nascosti) - La trama letteraria - Allegorie, simboli ed altre questioni - Incipit ed explicit... dall'inizio alla fine (esprdo, scioglimento, coda, finale) - Ambiente e ambientazione - I Personaggi - Punti di vista - Contenuto e stile - Espedienti letterai (flashdowing, digressioni personificazioni ed altri modi) - Tempo e tempi di narrazione (Flashforward, flashback, etc.) - Ritmi e flussi di scrittura (scrivere per sè e/o per gli altri) - Revisione ed editing di una storia.

Alessandro Scarpellini ha tenuto laboratori in Italia (Sicilia, Torino, Pisa, etc.) e all'estero (Francia e Santiago del Cile).

Le Università in Lettere e Scienze dell’Educazione di Firenze, Bologna, Pisa e Firenze si sono occupate di questa metodologia innovativa e quattro tesi sono state preparate sulla tipologia dei laboratori condotti da A. Scarpellini.

Per ogni informazione e per iscrizioni rivolgersi al Circolo Agorà – Via Bovio 48/50 – 56125 Pisa – Tel. 050/500442

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/3/2011 - 14:23

AUTORE:
Marco

Condivido quello che Lisa ha detto.
Scrivere è vivere e vivere è scrivere ci ha insegnato Alessandro Scarpellini.
Con la sua "Astronave Madre" - una sua opera di narrativa fatta di racconti sui cittòà - mi ha fatto andare oltre i miei limiti e i miei confini.
Mi ha fatto un Corso di Poesia quando ero nella Scuola Media "Marconi", che ora ha cambiato nome, e poi l'ho ritrovato dopo molti anni -da adulto - in un corso di narrativa al Circolo Agorà di Pisa.
Non parla solo di scrittura, ma di vita, ed è rimasto "semplice" come sempre è stato.
Non è solo uno scrittore, ma un uomo libero!

9/2/2011 - 17:30

AUTORE:
Lisa

In passato ho frequentato i Corsi di Alessandro Scarpellini al Circolo Agorà... è rara e preziosa la sua competenza, la sua conoscenza, la sua disponibilità.
E se qualcuno ha dei dubbi... legga i suoi libri di poesia e di narrativa.
E' un Maestro nella Scrittura Creativa.
Non a caso ha tenuto Corsi ovunque e le persone sono legate a lui da grande amicizia; sarà per questo che ha amici fra musicisti e registi.
E' veramente una esperienza partecipare ad un Laboratorio con lui.
Si capisce dopo un po' di tempo...
Le sono molto grata di quello che mi ha insegnato e fatto capire.
Lisa