none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
PISA PROVINCIA
Al via la rassegna sulle fonti rinnovabili

10/2/2011 - 7:21

PISA -  Al via  la seconda edizione  di Energia 2011, la manifestazione nazionale dedicata alle fonti rinnovabili organizzata dalle associazioni Attuttambiente ed Aceer (Associazione Certificatori Energetici ed Energy manager Regionali). Si svolgerà a Pisa, nei giorni 11, 12 e 13 febbraio, alla Stazione Leopolda. L’ingresso è gratuito.
L’iniziativa ha avuto il patrocinio di enti ed associazioni nazionali, ed è stata presentata ufficialmente dall’assessore provinciale  all’ambiente Valter Picchi, insieme ai presidenti di Atuttambiente Sabrina Busato, di Aceer, Andrea Cheli e dell’Aep Romano Battaglia .

"La Provincia -  ha detto  Picchi - ha dato il suo convinto appoggio alla manifestazione trattandosi di un’occasione di livello per favorire il dibattito su tematiche sempre più d’attualità. Tra l’altro è in corso, da parte nostra, l’iter per giungere all’adozione del nuovo Piano Energetico Provinciale (Pep), che presto approderà in consiglio”.

“Abbiamo le possibilità  -  ha aggiunto  l’assessore - di diventare ancor più la provincia più ‘rinnovabile’ della Toscana e infatti il piano ha come pilastri proprio la promozione dell’utilizzo delle fonti energetiche alternative, oltre alla riduzione dei consumi energetici".

 

La manifestazione "Energia 2011", come già è accaduto nella precedente edizione, ha l’obiettivo di offrire una panoramica sulle nuove tecnologie, le fonti rinnovabili, la bioedilizia e il risparmio energetico. Oltre che agli enti e alle istituzioni, si rivolge alle aziende e ai professionisti del settore, che magari sono alla ricerca di soluzioni innovative per affrontare i problemi di carattere energetico.

L’apertura dei lavori è prevista per venerdì 11alle ore 9,30 e si comincerà con il primo "Convegno nazionale sulla certificazione energetica". Si parlerà poi anche del nuovo conto energia, mentre il Cnr curerà la sessione dedicata all’integrazione della tecnologia con l’edilizia. Nel corso della giornata interverranno gli assessori regionali all’ambiente, Anna Rita Bramerini, e al welfare, Salvatore Allocca. Sabato 12 sarà dato ampio spazio all’energia rinnovabile con approfondimenti su fotovoltaico, eolico, geotermia, biomasse ed agro-energia, green economy e green growht; parteciperanno gli on. Ermete Realacci ed Enrico Letta.

Tante le rassegne collaterali, tra cui, domenica 13, quella cinematografica "CinEnergia 2011", a cura di Enea e Viareggio EuropaCinema, concorso per selezionare corti originali sul tema delle rinnovabili, dell’edilizia sostenibile e del Green Living. C’è anche la possibilità da parte degli studenti di usufruire dei laboratori didattici.

Bernardo Magli

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri