Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Un lettore ci scrive:
L'altra mattina dovendo andare a Lucca con un collega ho pensato di lasciare l'auto posteggiata davanti all'uscita della Firenze Mare.
Entrando nel piccolo "posteggio" ho urtato violentemente la coppa dell'olio del motore a causa di alcune profonde buche.
Dopo il moccolo di rito sono sceso a controllare, sembra un campo di battaglia.
Dopo le buche sulla strada di Marina di Vecchiano (tappate dopo una segnalazione) e quelle di Via dei Pini davanti alle suore di Migliarino (tappate dopo una segnalazione anche quelle) ci sarebbero rimaste queste.
Non aspettiamo le nuove rotonde!!!
Riportiamo la notizia che avrà la solita risposta che non è di competenza, bisogna sentire x y z!
Siamo perfettamente d'accordo, ci sono molti altri a cui spetta la sistemazione e sappiamo benissimo che quello NON è un parcheggio, ma lo è divenuto per i tanti che lavorano a Lucca e oltre che intelligentemente lasciano le auto per non spendere e inquinare e non vediamo cosa ci sarebbe di male se una mezza camionata di asfalto o ghiaia (avanzate) venisse buttata nelle buche.
Un semplicissimo piccolo lavoro che avrebbe una grande ricaduta d'immagine.