Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
INTERVENTO La voce della verità
SAN GIULIANO Come avevamo annunciato i giorni scorsi sulle pagine di questo giornale non abbiamo intenzione di cessare la nostra battaglia a vantaggio dei cittadini questo anche al fine di garantire una piena a corretta informazione in merito ai reali motivi che ci hanno visti espulsi dal Pd sangiulianese e che oggi ci vedono, a livello di consiglio comunale, collocati di forza e contro la nostra volontà nel Gruppo Misto.
Ad inizio legislatura sollevammo alcune perplessità e dubbi sull'opportunità che il Capogruppo in Consiglio Comunale Giovanni Montanelli continuasse a svolgere un simile incarico per motivi che
lo vedevano potenzialmente coinvolto in un conflitto di interesse (a lui ben noto)tra il ruolo del Capogruppo (che rappresenta in Consiglio l'azione politica del partito, azione che temevamo potesse essere non del tutto libera da condizionamenti )e i rapporti legati alla vita amministrativa.
A nostro giudizio infatti l'ambito politico deve agire in modo autonomo da quello amministrativo con funzione di supporto certo ma anche di stimolo e di adeguato controllo. Inoltre poiché da sempre il Pd si batte, perlomeno verbalmente, contro tutti i tipi di conflitto di interesse, crediamo che questo principio debba essere applicato non solo nei confronti di conflitti di interesse giganteschi come quello del Presidente del Consiglio Berlusconi ma anche nei confronti di qualunque minima possibilità interna al partito di condizionamento dell'operato di chi fa politica.
Mesi fa avevamo avuto notizia dell'intenzione di Montanelli di dimettersi dall'incarico ma ad oggi non ci risulta che una simile decisione sia stata presa e riteniamo pertanto che sarebbe auspicabile sanare un palese conflitto di interesse che anche solo potenzialmente potrebbe incidere sulla libertà di azione di un capogruppo politico in un ambito istituzionale.
Elisabetta Mazzarri e Giusto Nicosia