none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
BOCCA DI SERCHIO
Miscellanea

17/2/2011 - 9:09

Foto 1:

Dopo le passate mareggiate che avevano portato via la spiaggia alla fine del muraglione di pietra (foto 2) scoprendo completamente il panettone di cemento ora la sabbia è ritornata.
Sotto la sabbia, accanto al blocco di cemento, sepolta sotto più di un metro di sabbia ci sono i resti di una barca con il motore ancora attaccato portata lì due anni fa da una piena.
Foto 3:

non solo il mare stracca sulla spiaggia le cose più impensabili, anche gli uomini straccano quello che non serve più.
Foto 4:

il ponte di legno ha urgente bisogno di manutenzione, le spallette sono cadute e le tavole sono marce e a gambe all'aria.
Foto 5 e 6:

oggi la riva è così, ricoperta di pattume e abbandonata, altro che zona di rispetto integrale.
Non era forse meglio prima?
Foto 7 e 8:

due immagini legate, una la promessa della ristrutturazione dell'area per la riassegnazione dei posti barca, campa cavallo che l'erba cresce, l'altra, il nulla fatto dall'amministrazione comunale, a parte i paletti rossi, ora ci sono anche quelli.
Foto 9:

la spiaggia all'oasi 1 è tornata, ma questa estate torneremo noi all'oasi a fare il bagno? con quali nuovi gestori e principalmente a che prezzi?
Foto 10:

Tunguska nostrana, scempio di piante, lecci in specialmodo. Per ogni pino che cadeva sotto le lame del mostro meccanico numerosi lecci venivano stroncati sotto il peso dei possenti pini. Guardate anche l'asfalto della strada triturato dal passaggio del mostro cingolato.
 
Il Bobo

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri