none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
BAMBINI ALLA RISCOSSA
a cura della Ludoteca comunale La Lanterna Magica
Gita a……

17/2/2011 - 18:15


 


 
COMITATO CARNEVALE VECCHIANESE
 
 
Come anticipato, martedì 15 siamo andati “in gita” al Comitato Carnevale Vecchianese.
Con il pulmino gentilmente messoci a disposizione dalla Polisportiva Migliarinese, siamo arrivati a Vecchiano, dove, nel capannone, c’era ad aspettarci Marco.
 
Ecco i commenti dei bambini e delle bambine che hanno partecipato:
 
Aleksia e Lisa Maria: Ci è piaciuta la barca e il drago….Soprattutto il drago, perché sputava fumo e muoveva la bocca.
 
Irene: A me è garbata la barca, perché era bellina. E poi anche il carro di Berlusconi, perché ci sono le oche e una tsta che esce dal guscio di un uovo.
 
Francesca: Marco è stato molto bravo e paziente. Ci ha spiegato come si fa la cartapesta, con la farina, l’acqua calda e la carta dei giornali vecchi.
 
Irene: I carri escono dal capannone aprendo il portone grande tutta la parete, perché sono veramente enormi. Il trattore si aggancia al carro e lo porta in piazza….se non piove….Noi siamo stati infatti i primi a vedere questi carri, perché domenica pioveva e quindi non sono potuti uscire. Marco ci ha detto di mantenere il segreto su come sono fatti……Speriamo domenica ci sia bel tempo….
 
Martina: A me è piaciuto il carro con il drago, perché faceva fumo. Marco ci ha fatto vedere come funziona: siamo entrati da una porticina, siamo saliti su una scaletta stretta stretta e nella pancia del carro Marco ci ha fatto tirare il filo che fa muovere la bocca al drago.
 
Giulia: Era bello vedere i carri. Mi è piaciuto tanto un mascherone appeso al muro, con il capello.
E’ stato bello guidare il trenino.
 
Leonardo e Matteo: A noi è piaciuto il drago che si muoveva. Marco ci ha fatto entrare nella pancia del drago, era un po’ buio e c’era una scaletta ripida.
 
Yuri: Mi è piaciuto il dragone, quando sputava fumo. Marco ci ha spiegato come faceva a sputare il fumo.
Mi è piaciuto anche il trenino, perché aveva un tipo di catena che sembrava quella del cane.
 
Un caloroso ringraziamento a Marco che ci ha pazientemente spiegato tante cose e a Lino che ha guidato il pulmino, tranquillamente anche quando noi abbiamo fatto un po’ di casino…..
 
 Vi ricordiamo i prossimi “avvenimenti” in ludoteca:
 
Venerdì 18                      Laboratorio di travestimenti
 
Lunedì 21                        Finiamo il mascherone
Mercoledì 23
 
Martedì 22                      Giochi psicomotori
 
Giovedì 24   FESTA DI CARNEVALE AL TEATRO DEL POPOLO – ARCI
NB: i locali della ludoteca rimarranno chiusi. Vi aspettiamo direttamente alla festa---
 
Venerdì 25                     Burattini
 
 
 
…..Vi aspettiamo……..
 
Daniela e Grazia

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri