Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
INTERVENTO DI GHELARDI
Regolamento urbanistico Comune di Vecchiano
Sarebbe interessante conoscere le opinioni dei cittadini
vecchiano - Lo scorso mese, avevo già affrontato alcuni aspetti del regolamento urbanistico, dopo alcuni approfondimenti, senza temere di commettere errori, posso asserire che il regolamento urbanistico presentato dalla amministrazione comunale di Vecchiano in maniera frettolosa, presenta errori, così grossolani che lasciano perplessi , o sono frutto di poca professionalità, o sono il frutto della fretta, diceva un vecchio proverbio " la fretta fa fare i gattini ciechi" e cosi e stato per il Sindaco Pardini e per gli estensori del regolamento urbanistico.
Quanto sopra detto è verificabile da qualsiasi tecnico, vi sono infatti innumerevoli errori cartografici, a solo titolo di esempio "verde pubblico all'interno di giardini privati, viene negata la possibilità di costruire a persona con grave deficit, quando la legge è dalla parte della persona diversamente abile, etc, etc" Cosa aggiungere poi sulla OBBLIGATORIETA' di costruire i fabbricati in classe A, senza concedere alcun beneficio a chi è costretto a contribuire " al tormentone del risparmio energetico" se il sindaco Pardini voleva che i piccoli costruttori della zona e i cittadini fossero penalizzati , ha colto nel segno.
Il tutto mi fa pensare male , qualcuno diceva " a pensare male, qualche volta ci si indovina" non sarà per caso che alcuni degli errori siano stati commessi per poi successivamente essere accolti , cosi sei accontentato? Oppure ci si aspetta tante osservazioni e non si fa in tempo ad approvare il regolamento ? ma intanto si giustifica agli occhi di qualcuno che il regolamento doveva essere presentato e se poi non si fa in tempo , la colpa è di altri.
Comunque e a prescindere dalla mie osservazioni, il cittadino, che ha un interesse, a mio avviso deve fare le proprie osservazione al Regolamento urbanistico, per avere da una parte giustizia e dall'altra una risposta , seria e coerente
Alessandro Ghelardi