Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Martedì 15 febbraio al Centro Polivalente Mauro Bacci di Arena Metato, via Turati 23b si è tenuto un incontro promosso dalla Pubblica Assistenza con soci e cittadini
L'incontro sul tema: PERCORSI A.F.A. (attività fisica adattata), avevas il sottotitolo "come mantenere / reciperare una migliore qualità della vita".
Hanno dato il loro contributo la D.ssa Cristina Laddaga direttrice UORRF della Azienda USL5 di Pisa e della D.ssa Moira Marchionni responsabile servizio AFA della Associazione La Tartaruga
Incontro coordinato dal dr. Renzo Gori consigliere della Sezione Soci di Arena Metato Madonna dell'Acqua della Pubblica Assistenza che ha fatto anche gli onori di casa
Di fronte ai numerosi presenti si è ragionato della proficua attività fisica che stanno facendo presso questa sede, numerose persone di varie età e con diversi problemi di mobilità . Problemi che vengono attenuati se non risolti attraverso una attività fisica adattata e insegnata dagli operatori della Assoc.La Tartaruga
Alla fine dell'incontro un piccolo rinfresco offerto dalla Pubblica Assistenza con l'invito ad estendere l'informazione relativa a questa opportunità regolata dalla Società della Salute di Pisa sulla base di un protocollo di accesso definito dalla Regione Toscana