none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
Linea Verde ai mercati contadini in piazza

20/2/2011 - 7:54

SAN GIULIANO TERME A LINEA VERDE

MERCATI CONTADINI IN PIAZZA

Si terranno giovedì 24 febbraio, in Piazza Italia a San Giuliano Terme, a partire dalle ore 10:00, le riprese televisive della trasmissione di Rai Uno Linea Verde, a cui è invitata a partecipare tutta la cittadinanza. Nell’occasione verrà organizzato un mercato di frutta e verdura sulla piazza, con attenzione ai prodotti della stagione: cavolo nero e cavolfiore. La puntata verterà sui temI dei prodotti realizzati con il mucco pisano dalla macelleria Giusti di San Giuliano, in particolare sulla bresaola e sulle produzioni di frutta e verdura della zona.

L’appuntamento si ricollega alla prossima realizzazione di un mercato della terra in collaborazione con Slow Food in località La Fontina e ad Agrifiera che, per l’ edizione 2011, punterà proprio sul tema della terra. "Si tratta di un’occasione importante e unica per San Giuliano. Non sarà solo un momento di visibilità per il nostro territorio ma anche l’opportunità per far conoscere i nostri prodotti di qualità, le nostre terme e la nostra cultura", dichiarano il sindaco Paolo Panattoni e il vicesindaco Juri Sbrana.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri