Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
SAN GIULIANO. Il carnevale si veste dell’800. Secolo che richiama importanti avvenimenti storici e di costume come quello dell’’Unità d’Italia. A cura della Fondazione Cerratelli, con il patrocinio del Comune di San Giuliano Terme, sabato 5 marzo va in scena nel centro storico "Il Carnevale a’ Bagni". Si comincia alle 15 con una serie di avvenimenti promossi sotto il titolo "Ma dove vai bellezza in bicicletta" con un corteo e alcune animazioni teatrali con i costumi della Fondazione Cerratelli a cura di Stefano Filippi. Ci saranno quindi animazione e giochi per i più piccoli e le performance della scuola di danza "Papillon". L’intrattenimento musicale sarà della Filarmonica Sangiulianese.Particolarmente atteso il laboratorio di travestimento con trucco e parrucco e il set fotografico a disposizione dei partecipanti. I ristoranti del centro in serata proporranno menù a tema. In particolare dalle 20 presso il Palazzo delle Terme ci sarà "Il Carnevale si veste d’800".