none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO TERME-Pattinaggio
Brevetto rosso UISP per le atlete della N.P.Molinese

27/2/2011 - 12:22


Molina di Quosa, 24 febbraio 2011

 Pattinaggio artistico

 
LE ATLETE DELLA NUOVA POLISPORTIVA MOLINESE  HANNO ACQUISITO IL BREVETTO ROSSO UISP IN UN POMERIGGIO DEDICATO AL PATTINAGGIO PROMOZIONALE SVOLTOSI A CASTELFRANCO.


A Castelfranco si è svolto il percorso di assegnazione del Brevetto Rosso Uisp  agli atleti delle categorie promozionali che già nell’anno passato avevano acquisito il Brevetto Verde. Un  percorso formativo caratterizzato dall’esecuzione  di una serie di esercizi ludico-addestrativi pensati per  testare  i progressi  tecnico-coordinativi degli atleti nei vari esercizi specifici sia a secco che sui pattini.


Gli atleti per acquisire il Brevetto Rosso devono infatti dimostrare di aver  assimilato le tecniche di base del pattinaggio riuscendo a muoversi con disinvoltura anche nell’esecuzione degli esercizi piu’ complessi.
Un banco di prova questo per atleti ed allenatori che hanno così la possibilità di vedere nel concreto  se i loro sforzi ed insegnamenti sono andati a buon fine.  Presenti all’appuntamento circa 40 atleti/e provenienti dalle varie scuole di pattinaggio pisane, a formalizzare la giornata ed a consegnare i diplomi il Presidente Provinciale della Lega Pattinaggio Uisp di Pisa Sig. Aldo Pescia.


La Nuova Polisportiva Molinese si è presentata all’appuntamento  con 10 atlete: Alice Giuliani (2003) - Sofia Perondi (2002) - Giulia Gombi (2002) -Sara Puschi (2002) - Viola Fruzzetti (2002) - Elena Tofanelli (2000) - Anna Grossi (1998) - Giulia Benedetti (1998) - Aurora Giuliani (1998) - Serena Andreoni (1999), accompagnate dalle neoallenatrici NPM,  Martina Bellini e Sara Orsolini; tutte si sono dimostrate all’altezza delle prove da superare ed hanno quindi conseguito il Brevetto Rosso Uisp.

 

Complimenti a loro  dalla dirigenza molinese ed un augurio a proseguire un cammino ricco di soddisfazioni in questo sport bellissimo che è il pattinaggio.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri