Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Quando eravamo noi "migliarinesi" ad essere "utenti" del nostro Bar (ora Janette n.d.a.), erano solo discorsi sulle 3 P e sparivan solo le camicie d'estate, perchè nelle altre stagioni indossavamo giacca e cravatta.
Non eravamo noi migliori, erano gli altri e il mondo!
per i curiosi le tre pi erano: "pallone, pineta e p..ta"
la foto è del 1962/63 o giù di lì (controllare con la n°2 del Paoletti)