Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
SEMINARIO
La globalizzazione oggi
Programma dei lavori
Giovedì 3 marzo ore 17.30
“Dinamiche globali e squilibri socio-economici”
Prof. Andrea Vento - Docente di Geografia economica, ITC Fermi, Pontedera
Giovedì 10 marzo ore 17.30
“Le multinazionali nell’economia globalizzata. Delocalizzazione, finanziarizzazione e compressione dei diritti dei lavoratori”
Francuccio Gesualdi – Fondatore Centro Nuovo Modello di Sviluppo
Mercoledì 23 marzo ore 17.30
“Un altro mondo è possibile. I movimenti contro la globalizzazione neo-liberista, dagli anni 90 ad oggi”
Dott. Federico Oliveri - Ricercatore associato al Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace, Università di Pisa
Giovedì 31 marzo ore 17.30
“L’omologazione dei consumi alimentari: come le multinazionali dell’agrobusiness invadono le nostre tavole e cambiano le nostre abitudini”
Prof. Gianluca Brunori - Docente di Economia e politica agraria, Università di Pisa
Gli incontri si terranno presso la saletta della stazione ferroviaria di San Giuliano Terme
Associazione Culturale “Utopia”
Via XX Settembre, 25 San Giuliano Terme