none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
. . . pensavo fosse cambiato qualcosa in questi anni. .....
. . . non è stato possibile al Pappiana (IV di Renzi) .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
Pisa, 3 aprile
none_a
Pisa, 2 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO-VERSILIA
UNa bonifica a misura di bambino

3/3/2011 - 16:14



Una bonifica a misura di bambinoQuesta mattina la classe quinta delle scuole Mantellate di Viareggio ha visitato il Consorzio di Bonifica. Insieme alla loro insegnante, Suor Cecilia e ad alcuni genitori, i 21 alunni hanno scoperto a cosa servono i fiumi e quanto è importante tenerli puliti e ben funzionanti per non arrestare la corsa dell'acqua, dalla sorgente fino al mare.Con il plastico "la Versilia in miniatura" i ragazzi hanno scoperto i segreti di un territorio come il nostro che tende a impaludarsi e come l'uomo, con l'uso degli impianti idrovori, riesce a togliere l'acqua in eccesso e a farla defluire verso il mare."E' con grande gioia che accogliamo le scuole - spiega il Presidente del Consorzio Fortunato Angelini - Leggere la sorpresa negli occhi dei bambini quando capiscono com'è delicato il nostro territorio, ci incoraggia a dedicarci sempre di più al nostro lavoro."Ogni bambino ha ricevuto in regalo il gioco dell'oca della bonifica.
Le visite guidate al Consorzio sono gratuite, previa prenotazione all'ufficio Comunicazione (tel 0584/43.99.24)
________________________________________________Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli Responsabile Ufficio ComunicazioneSimona TedescoTel 0584/43.99.24  -  Fax 0584/96.32.01facebook: Ufficio Stampa (Consorzio bonifica Versilia Massaciuccoli)Per essere sempre aggiornato sulle novità e i lavori svolti sul territorio iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter lasciando i tuoi dati sul nostro sito www.bonificavm.it 
Fonte: Bonifica Versilia Massaciuccoli
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri