Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
E poi i vecchi detti popolar-atmosferici dicono: Neve marzolina, dura dalla sera alla mattina!
Ammazza che nottata lunga!
Son 5 giorni che una sfarinaturina di neve resiste sulla Faeta!
Ma ci pensa Pluvio a levarcela, vai!
Cielo grigio su,
cielo grigio su,
foglie gialle giù,
foglie gialle giù.
Cerco un po’ di blu
cerco un po’ di blu
Dove blu non c’è,
dove blu non c’è.
Sento solo freddo
sento tanto freddo
fuori e dentro me
fuori e dentro me.
Ti sogno California
………………
I Dik Dik nel 1966 sognavano la California per trovare un po’ di caldo, noi invece, Kiot Kiot, s’aspetta artri du’ mesi e si rispiarma!