Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Donna...
tutto si fa per te
tutto... pur di piacere a te
Tutto, per un tuo bacio
per un sì..per un no..per te!
Perché sei..DONNA..
gioia di vivere donna..
favola splendida..
sei tu..solo tu
quel desiderio che l'uomo chiama amor!
donna...
tutto si fa per te...
Tutto, pur di riavere te..
Perché sei donna..
nata per farti amar
donna... nata per dominar..
perché vive in te,
quel desiderio che l'uomo chiama amor!
Che l'uomo chiama amor!...
Ne sono state scritte, e continueranno ad esserlo, migliaia e migliaia di poesie sul la, e per la, donna, ma penso che semplici e toccanti, ingenue e incisive come le parole di questa vecchia canzone non ce ne siano.
A "questa" DONNA dedico la foto del giorno, precisando che né ora né mai considerata trofeo di un vincitore, ma per la quale val sempre la pena di lottare e non solo per Lei, ma con Lei.
Per me DONNA e NATURA vanno di pari passo!
p.s. per chi fosse perplesso sugli animali della foto, preciso che sono due maschi di germano che stanno lottando "presumibilmente" (altrimenti addio lo scopo!) per una femmina.