Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ricorre la Festa della Donna,
ricorrono i Vigili del fuoco (ricorrono pechè già ieri sono "corsi"),
ricorre (forse) un ritorno di fiamma (ecco perché noi della protezione civile veniamo mandati a fare "bonifica" dopo un incendio ed ieri c'era stato), ma quelli che
ricorrono sempre, e non inciampano mai, (che gli duri!) sono i bastardi che si divertono così, e dire bastardi è un complimento!
Ore 8,30 dell'8/ 3 - via del mare.
u.m.