Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Migliarino Pisano, 12/03/2011
CTC-BAGLINI GROUP MIGLIARINO TORNA SCONFITTO DA CAMAIORE.
EURONAVI PALL.CAMAIORE - CTC-BAGLINI GROUP MIGLIARINO = 3-1 (25/23; 25/20; 23/25; 25;22)
CTC-BAGLINI GROUP MIGLIARINO: Martini, Binioris, Wiegand, Garruto, Grassini M., Grassini R., Biancalani, Di Fulvio, Vecchiani, Tamburini, Luperi, Poli Doko, Tellini. Allenatore: Grassini, 2´Allenatore: Puccini, Fisioterapista: Pardini, Scoutman: Micheletti
IL CTC-Baglini Group Migliarino esce dal big-match di Camaiore con una sconfitta, subendo anche il riaggancio in classifica da parte della formazione versiliese. Il Migliarino si presenta a Camaiore privo di Imbriolo (infortunato) e con Luperi a referto ma al rientro dopo due settimane di stop. Mister Grassini schiera la diagonale Binioris-Garruto, con Martini-Wiegand centrali, Grassini M.-Biancalani laterali e Grassini R. libero. Il Camaiore, squadra con elementi di esperienza con trascorsi in campionati nazionali, parte forte ma i biancorossi sono bravi a rispondere colpo su colpo ed a rimanere agganciati. A metà set Di Fulvio sostituisce Wiegand, cercando di migliorare il fondamentale del muro. Palla dopo palla si arriva al 21-21. Qui esce fuori l´esperienza dei locali che non commettono più errori, al contrario del Migliarino, che si trova cosi in svantaggio 1-0.
Il secondo parziale vede nuovamente in campo Wiegand e continua a regnare l´equilibrio in campo tra le due compagini. I versiliesi, trascinati da Poli, provano l´allungo. Mister Grassini prova a rientrare in gara effettuando il doppio cambio, riproponendolo piu avanti per avere sempre l´attacco con tre uomini. Il Migliarino sembra tenere ed arriva fino al 19-19. Come successo nel primo set i biancorossi pagano la maggiore inesperienza, commettendo alcuni errori di gioventù, che invece il Camaiore, affidandosi ai due atleti più esperti Poli e Sisti, non commette, portandosi cosi sul 2-0.
Il terzo set Migliarino riparte con i soliti uomini, eccetto Garruto sostituito da Vecchiani. I ragazzi di Grassini sono bravi a non accusare il colpo del doppio svantaggio ed a rimanere concentrati. Martini e compagni riescono a portarsi avanti di alcuni punti fermando il Camaiore nel tentativo di recupero. Il punteggio varia 10-6, 16-10, 20-16 per il Migliarino che riesce comunque a gestire fino al 25-23 finale.
Nel quarto set il crollo inatteso. I biancorossi partono male e vanno in confusione, subendo subito il 7-1 a vantaggio del Camaiore, trovandosi poi sul 15-8. I locali rallentano, mentre il Migliarino prova a rientrare, con Tellini al posto di Biancalani. Lo svantaggio viene pian piano ridotto fino al 23-21, dove altri errori superficiali consegnano la vittoria al Camaiore. Buona comunque la gara, ben giocata da entrambe le squadre e locali che si sono meritati la vittoria sapendo gestisi al meglio nei momenti fondamentali della gara.
Positiva la prova dei biancorossi che seppur in formazione rimaneggiata riescono a tener testa ad una squadra candidata alla promozione.
Sabato prossimo impegno casalingo contro il San Miniato.
Nella foto: Martini.
v.p.