Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
I BAMBINI DI ASCIANO E L'INNO NAZIONALE
.Una ventata “patriottica” ha percorso anche la scuola primaria a tempo pieno “Licia Rosati” di Asciano. I bambini, dalle prime alle quinte, hanno decorato l'atrio e le finestre con coccarde e bandierine tricolore, hanno lavorato su alcuni articoli della Costituzione e, naturalmente, hanno intuito l'importanza della ricorrenza anche grazie al giorno di festa, scuola compresa. Molto interessante e coinvolgente il progetto che vede protagonisti i bambini delle classi quinte, dal titolo “inno per i 150 anni”, con l'attrice Debora Mancini e il musicista Daniele Longo. Attraverso il gioco, l'improvvisazione teatrale e musicale, la lettura espressiva, i bambini fanno proprio un testo antico riscoprendolo e divertendosi, accompagnati dalla musica dal vivo; potremo sentirli poi cantare il nostro inno nazionale in occasione della festa della pace che Comune e Istituto Comprensivo “G.B.Niccolini” di San Giuliano, che si tiene tradizionalmente versi la fine di maggio.
Asciano, 16/03/11