none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
Imprese alluvionate: stanziati altri soldi dalla Regione

19/3/2011 - 9:37

VECCHIANO
Imprese alluvionate del Natale 2009: nuovo bando per 1,3 milioni di euro

Le imprese extra agricole colpite dall'alluvione del Natale 2009 che finora non hanno presentato domande di rimborso alla Regione avranno la possibilità di farlo entro il 30 aprile prossimo e di concorrere all'assegnazione di un totale di 1,3 milioni di euro.

E' quanto prevede un'ordinanza firmata dal commissario straordinario per l'alluvione, Enrico Rossi, che ha deciso di riaprire i termini per la concessione delle agevolazioni alle imprese.

 

"Si tratta – spiega Enrico Rossi – di un'ulteriore opportunità che ho deciso di concedere a coloro che, per vari motivi, non sono stati finora in grado di presentare le domande e che rischiavano così di essere totalmente esclusi dai contributi previsti. A loro daremo le stesse facilitazioni fornite alle imprese che hanno già ottenuto i fondi: concederemo fino al 50% dei danni subiti da immobili macchinari e attrezzature, rimborsi fino al 30% del valore delle scorte andate perdute e del 50% per i beni mobili registrati, anche se, per questa tipologia, l'importo non potrà superare i 10.000 euro".

 

La modulistica relativa alle domande è scaricabile dal sito di Fidi Toscana, la finanziaria della Regione, all'indirizzo http://www.fiditoscana.it/age_cre/eve_cal/alluv2/default.asp e va inviata entro il 30 aprile prossimo a Fidi Toscana spa tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.

 

 "Secondo i miei uffici – conclude il commissario Rossi – sono circa una trentina le imprese che rientrano tra quelle che possono partecipare a questo ulteriore bando. Invito tutti gli interessati a farlo entro i termini stabiliti, perchè abbiamo fatto la scelta di offrire loro questa ultima opportunità per ottenere un aiuto economico allo sviluppo della loro attività". Fino a questo momento sono stati oltre 17,2 i milioni di euro di contributi concessi alle circa 250 imprese extra agricole colpite dall'alluvione del Natale 2009 e dell'inizio 2010. A quel contributo, oggi già erogato, si aggiunge adesso un ulteriore milione e trecentomila euro di finanziamento

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri