Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
I doni
Primavera vien danzando
vien danzando alla tua porta.
Sai tu dirmi che ti porta ?
- Ghirlandette di farfalle,
campanelle di vilucchi,
quali azzurre, quali gialle
e poi rose, a fasci e a mucchi.
...........
E qui dissacro il grande Angelo Silvio Novaro, di cui abbiamo per tanti decenni, tanti più o meno decenni, studiato a scuola le sue dolci "facili" poesie la più nota delle quali: Che dice la pioggerellina di Marzo?, è stata ultimamente inserita da un lettore "attento e sensibile" (non alle sterili critiche ma all'amato ambiente) nella sezione poesie il 13 c.m.
Siamo in macchia, nel Fiumaccio, questi giorni.
Dice la pneumatofora:
"Cosa porta primavera? Farfalle, vilucchi e rose?
O ‘ndemoniato Sirvio!
A me mm’ha portato sì ma un bell’intoppo di stombao, bada vì che popò di buzza mi ritrovo!"
Risponde l’amica:
"Te lo dicevo io di sta’ttenta a girà fra tutti vesti ‘osi ritti! Dai dai ciai ‘nciampato anco te!
Bada vì te? O io che cienò avuti vattro di ‘ntoppi? Puppetilo!"
Scusa Silvio!