none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
METATO
Poeti inglesi a San Giuliano

25/3/2011 - 14:10

 
Ne parlerà il Prof Mario Curreli, del dipartimento di Anglistica dell'Università di Pisa, martedì  29 marzo  alle ore 17,30 presso il Centro Polivalente Mauro Bacci, al piano secondo della sede della  Pubblica Assistenza di Arena Metato , via Turati 23b. 
 
Sarà presente a questo incontro l'assessore alla Cultura del Comune di San Giuliano  Fabiano Martinelli.
 
La città di Pisa è stata, nel tempo, una delle mete Europee più care  sia ai poeti  Italiani che a quelli di lingua inglese.
 
L'ambiente culturalmente stimolante, la bellezza dei LungArni ,la gradevolezza del clima, la presenza dei “Bagni  di San Giuliano” e la variegata  bellezza della campagna,  costituirono un insieme di elementi di attrazione e di stimoli per  liriche immortali che videro la luce tra Pisa, San Giuliano e le sue frazioni e, tra queste, anche quella di Arena Metato.
 
         Il prof.  Curreli è un noto studioso della poesia inglese ed americana ed autore di numerose pubblicazioni sull'argomento.
 
L'incontro si inserisce nell'avviato  programma degli "Incontri del Martedi” promossi dalla Sezione Soci di Arena Metato Madonna dell’Acqua della Pubblica Assistenza sr Pisa. Incontri, su temi relativi a vicende storiche e culturali legate al  territorio, rivolti ai soci ed a tutti i cittadini  con l'obiettivo di favorire  momenti di crescita culturale e di socializzazione.
 
L’incontro con il Prof. Curreli e l’Assessore Martinelli è aperto a tutti ed al termine l’Associazione offrirà ai presenti  thè con biscotti .
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri