Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Gli opoeratori che hanno le attività lungo il tratto di Aurelia che è stato alluvionato hanno scritto per denunciare la loro situazione
La via Aurelia è tutt'ora cantierizzata con divieto di transito agli autocarri dal peso superiore alle 18 tonnellate. Questo provoca un calo delle vendite anche del 60 percento. Mentre il bando di concorso per il contributo regionale prevede il risarcimento del danno per la chiusura delle attività alluvionate solo per i giorni di effettiva chiusura, niente è previsto per i danni provocati dalla mancata riattivazione della viabilità ante alluvione per le attività che insistono sulla statale. Inoltre non è stato ancora comunicato l'inizio dei lavori né la durata né le modalità. Il danno economico, che per pochi mesi avrebbe potuto essere sopportato, non accenna a terminare, ma, al contrario, continua ad aumentare nel tempo. Gli operatori sono molto preoccupati non riuscendo a vedere una soluzione alle problematiche nel breve periodo.
Al Presidente della Regione Toscana
Al Presidente della Provincia di Pisa
Al Sindaco di Vecchiano
Gli alluvionati dell'Aurelia
Più di un anno è trascorso dal drammatico cedimento dell'argine che provocò l'esondazione del Serchio il giorno di Natale 2009. La piana di Migliarino è stata prosciugata, le maggioranza delle attività artigianali e commerciali hanno ripreso l'attività lavorativa ed i contributi a suo tempo stanziati, per risarcire solo una piccola parte dei danni, sono stati erogati. Sembrerebbe quindi che per quanto riguarda le attività tutto sia risolto. Non è così! Per le attività situate lungo la via Aurelia e che del suo traffico traggono sostentamento, i danni si fanno ancora sentire.
Tra l'altro si sentono abbandonati dalle istituzioni: né il comune, al cui sindaco è stato richiesto a più riprese un incontro, né la provincia né la regione si fanno carico delle difficoltà palesi. Grande preoccupazione viene avvertita dagli operatori per questo stato di abbandono ad una situazione che provoca dei danni ingenti economici e la cui soluzione sembra prolungarsi nel tempo per chi sa quanti anni ancora. Con questo comunicato chiedono alle autorità competenti un intervento affinché le giuste richieste trovino accoglienza in sede regionale per un adeguamento del regolamento che possa accogliere le istanze per il mancato guadagno per il periodo necessario a ripristinare la statale Aurelia in maniera definitiva.
Ristorante Rustichello
Happy Days
SI:VA di Valdrighi Maura &C.
Ditta Liana Benini
Fabio Farnesi