none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
BAMBINI ALLA RISCOSSA
a cura della Ludoteca comunale La Lanterna Magica
LA CUCINA DEL CENTRO

30/3/2011 - 18:23

 Le frittelle di riso di Filettole
 
Dopo la pizza (cucina del sud – con i colori della nostra bandiera) e lo strudel (cucina del nord – con le mele rosse, lo zucchero bianco e il tovagliolo verde) ieri pomeriggio ci siamo dedicati alla cucina del centro: con l’aiuto di Moreno (il grande cuoco) abbiamo preparato le frittelle di riso, con la ricetta di Filettole (riso cotto nell’acqua e zucchero con un buccia di limone, mescolato poi con farina, un goccio di liquore e lievito).


Il risultato è stato veramente APPETITOSO!!! E dopo aver gustato questa specialità……..abbiamo ricominciato a giocare: “Strega Comanda Color” “Gare di scivolate” “Lupo Ghiaccio”……

…ma poi sono arrivati i genitori….e la festa è finita…..

 

Le foto hanno una didascalia che riporto:

1) gli attrezzi

2) è pronto... si tuffano

3) le frittelle... una per me

4) una per ciascuno per cominciare

5) un'altra... troppo buona

6) e ora si gioca

7) "strega comanda" colori della bandiera italiana

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri