none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO - Pallavolo
CTC Baglini Group Migliarino sconfitto a Prato

30/3/2011 - 19:56

Migliarino Pisano, 26 marzo 2011

 

CTC-BAGLINI GROUP MIGLIARINO SCONFITTO A PRATO

 

VOLLEY PRATO - CTC-BAGLINI GROUP MIGLIARINO = 3-1 (25/13; 26/28; 25/23; 25/18)

 

CTC-BAGLINI GROUP MIGLIARINO: Martini, Di Fulvio, Binioris, Wiegand, Grassini R., Luperi, Biancalani, Garruto, Puccini, Poli Doko, Vecchiani, Tamburini. Allenatore: Grassini C., 2´Allenatore: Puccini, Fisioterapista: Pardini, Scoutman: Micheletti

 

I biancorossi tornano sconfitti dal big-match di Prato. Il Migliarino, che ultimamente deve fare i conti con la sfortuna, si presenta a Prato privo di Imbriolo e M.Grassini, con Vecchiani non al meglio, perdendo anche Binioris nel corso della gara. Mister Grassini schiera in campo la diagonale Binioris- Wiegand, con Martini-Di Fulvio centrali, Luperi-Biancalani schiacciatori e R. Grassini libero. Il Migliarino, in confusione da subito, subisce un break che porta i locali sul 17-8. Alcune sostituzioni in casa biancorossa, con Garruto, Poli Doko, Tamburini e Vecchiani subentrati, non portano i benefici sperati e Prato si porta avanti 1-0.

 

Il secondo parziale vede in campo Vecchiani per Wiegand e Garruto per Luperi. Il Migliarino, ben guidato in seconda linea dal libero R.Grassini, trova continuità anche in prima linea, riuscendo a giocarsela alla pari con i locali. Il punteggio, che fino ad ora aveva visto uno scarto massimo di tre punti, arriva fino al 22-22 prima ed al 25-25 dopo. Due attacchi vincenti dei biancorossi, regalano il pareggio a Martini e compagni.

 

Il terzo parziale vede una bella partenza degli ospiti, avanti fino al 13-8. Su questo punteggio si infortuna il play Binioris che, durante un´azione difensiva, va a sbattere contro un palo di sostegno della rete, dovendo cosi lasciare il campo per essere trasportato al Pronto Soccorso per accertamenti. Fortunamente per lui niente di rotto ma solo una forte contusione. Questa scossa genere un blackout nel Migliarino che si fa riprendere sul 14-14, per poi subire il 22-20 locale ed il 25-23 per il 2-1 in favore di Prato.

 

Di Fulvio e soci provano a rientare in gara nella quarta frazione, mantenendo in parità il punteggio fino al 10-10. Qui, una serie di errori banali degli ospiti, regalano alcuni punti di vantaggio ai lanieri che chiudono il match aggiudicandosi l´intera posta in palio.

 

Mister Grassini ha commentato cosi la gara: "Nonostante la sconfitta, la partita è stata di buon livello offrendo pregevoli scambi. Va segnalato che la nostra prestazione ha offerto alcune cose positive. Certo è che dobbiamo migliorare sulla gestione di alcuni palloni, dato che commettiamo molti errori in momenti topici della gara, questi dovuti alla maggiore inesperienza di nostri giovani atleti. E´ chiaro che se vengono regalati punti a squadre come Prato, Camaiore o Turris, dotate di atleti molto piu esperti, è dura poi poter rientrare. Comunque queste gare ci serevono proprio per questo, per far acquisire esperienza ai nostri ragazzi, migliorando la gestione dei palloni importanti e riuscendo a sbloccare le varie situazioni che si creano in gara, dove la pressione gioca un ruolo fondamentale".

 

Adesso Migliarino, che viene recuperato proprio dal Prato in terza posizione, deve gestire il vantaggio sulle quinte in vista dei playoff, sperando che l´infermeria inizi a svuotarsi, permettendo ai biancorossi di affrontare il resto del campionato a pieno regime d´organico. Sabato prossimo appuntamento casalingo contro il Ponsacco.

 

v.p.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri