Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Continuano le serate del progetto "Pisa incontra il Brasile".
Il prossimo appuntamento è per il 15 aprile .
Continuano le serate del progetto "Pisa incontra il Brasile " con un altro appuntamento dedicato alle tematiche del confronto, dell'integrazione, della conoscenza reciproca fra la Toscana e lo stato sudamericano , senza dimenticare la solidarietà.
Dopo la serata dedicata al Brasile e quella dedicata a Salvador de Bahia, il prossimo appuntamento è per il 15 aprile, al circolo Arci Pisanova di Pisa, alle 20 , con un nuovo incontro dal titolo "San Paolo : Storie di migranti", per scoprire una delle tante identità che compongono il Brasile e per volgere uno sguardo alla storia di tanti italiani all'estero.
Questo viaggio inizierà con la cena composta da specialità di entrambi i luoghi e sarà accompagnato dalla musica popolare dei Vincanto; a seguire una perfomance omaggio ai Demônios Da Garoa, il gruppo di samba (di origini italiane) più importante di San Paolo .
Infine DJ set con musica brasiliana.
Il tutto accompagnato da bevande tipiche e soprattutto... tanto divertimento!
L'iniziativa è finalizzata a raccogliere fondi per "Il Cuore si scioglie".
Già nelle serate precedenti sono stati raccolti 500 euro e coinvolte più di 200 persone.
Vi aspettiamo!
Venerdì 15 aprile 2011 alle ore 20, Circolo Arci Pisanova (Via Frascani)
Costo Menù 10 Euro
Ingresso libero. Prenotazione consigliata
Info: http://pisabrasile.blogspot.com
Mail: info@palmarespisa.org
Cell: 3480446520