none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
Lavori all'Aurelia, prosegue la protesta degli operatori

5/4/2011 - 8:40

MIGLIARINO. Più di un anno è trascorso dal drammatico cedimento dell’argine che provocò l’esondazione del Serchio il giorno di Natale 2009. La piana di Migliarino è stata prosciugata, le maggioranza delle attività artigianali e commerciali hanno ripreso l’attività lavorativa ed i contributi a suo tempo stanziati, per risarcire solo una piccola parte dei danni, sono stati erogati.Sembrerebbe quindi che per quanto riguarda le attività tutto sia risolto. «Non è così - dice un gruppo di operatori commerciali di Migliarino, di cui si è fatto portavoce Tiziano Taccola -, perché per le attività situate lungo la via Aurelia e che del suo traffico traggono sostentamento, i danni si fanno ancora sentire. La via Aurelia è tutt’ora cantierizzata con divieto di transito agli autocarri dal peso superiore alle 18 tonnellate. Questo provoca un calo delle vendite anche del 60 percento. Mentre il bando di concorso per il contributo regionale prevede il risarcimento del danno per la chiusura delle attività alluvionate solo per i giorni di effettiva chiusura, niente è previsto per i danni provocati dalla mancata riattivazione della viabilità ante alluvione per le attività che insistono sulla statale».

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri