Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Quelli del Giovedì: i più partono da Lucca, si fermano alla 'Asina Rossa, aspettano vell'artri, rimontano nmacchina, si fermano alla stazione Fs di Montuolo, scendono e vanno a piedi 'nfino 'n Bocca di Serchio ma..prima verso rtocco si fermano nei pressi del "Boschetto del Mori" (vecchio podere del Maestro Giacomo Puccini ) mangiano al sacco e poi via!!!! tutti ar mare!!!!