none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
 0
Sono disponibili 6 articoli in archivio:
 [1] 
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
Qui si discute su: Scuole Medie

In risposta a: del
Scuole Medie
AUTORE: BERTO
email: -

14/12/2010 - 17:56

E' gia' qualche giorno che all'ora di uscita delle medie ci sono i Vigili che vietano ai genitori di parcheggiare lungo la strada.
Mi dovrebbe spiegare l'autore di questo divieto dove dovrebbero parcheggiare i genitori che vanno a prendere i loro figli all'uscita di scuola visto che il parcheggio adiacente e' veramente ridicolo come dimensioni per contenere le auto.
Non sarebbe meglio decretare la Via del capannone a senso unico di circolazione dalle 13 alle 14 per poter far parcheggiare lungo la strada?
Non e' piacevole specialmente in inverno far stare i ragazzi fuori all'acqua ed al freddo ad aspettare i genitori passare lungo la strada per farsi caricare.
----------------  RISPONDI





In risposta a: differenziare l'ora di uscita della scuola del 15/12/2010 - 11:11
passaci d'avanti
AUTORE: max
email: -

15/12/2010 - 13:35

X differenziare l'orario di uscita ci vorrebbero delle ore di differenza......se passi davanti alle medie alle 12.15 c'è già gente che aspetta l'uscita dei figli/nipoti delle 13.30, con disagi x chi passa.Quindi ben venga l'azione della polizia municipale.x quanto riguarda l'amministrazione comunale occorrerebbe portare avanti più celermente il progetto della pista ciclabile con Nodica.Per l'attraversamento della provinciale ci sono i semafori.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Viziati anche in questo del 15/12/2010 - 11:36
non perdiamo la misura
AUTORE: mamma anche io
email: -

15/12/2010 - 12:56

Sono d'accordo.
Faccio un esempio personale: ho quasi 40 anni, quindi quasi 30 anni fa frequentavo le scuole medie. I miei genitori preferivano che imparassi l'inglese invece che il francese ed in quegli anni a Vecchiano esistevano solo classi di francese. Allora mi iscrissero alla scuola media di Pontasserchio.
A primavera andavo a scuola in bicicletta; in inverno al mattino prima di recarsi a Pisa per lavoro, mio padre mi lasciava a scuola alle ore 7:40 (apertura cancelli ore 08:10...quindi 30 minuti stecchiti di attesa). Per il ritorno, o chiedevo un passaggio ad una professoressa che abitava a Vecchiano (ma mi scocciava e non lo facevo quasi mai...) oppure a piedi.
Non è che mi sentissi disagiata, mi sembrava normale. E stiamo parlando degli anni 80, non del secolo scorso.
Tra le tante cose da pretendere giustamente da un'amministrazione, un parcheggio più grande per poter andare a prendere i figli a scuola quando è garantito il servizio autobus a tutte le frazioni non mi sembra una priorità.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Scuole Medie del 14/12/2010 - 17:56
Viziati anche in questo
AUTORE: Tutto è dovuto?
email: -

15/12/2010 - 11:36

25 anni fa non c'erano più alunni di adesso. Ricordo che non c'era traffico e non c'erano vigili alla scuola. In via del capannone si aspettava quasi tutti il pullman all'aperto e non è mai morto nessuno. Adesso tutti con l'auto personale e nemmeno la voglia di aspettare cinque minuti con l'ombrello aperto... abituati a vivere nella bambagia, tutto pronto, tutto servito e riverito. Quali frutti pensate di raccogliere da questi piccoli re? Quando nella vita si dovranno confrontare con chi è abituato a sopportare/superare piccole e grandi difficoltà i re e i loro castelli di carta capitoleranno inesorabilmente. Pensateci genitori!
----------------  RISPONDI





In risposta a: ......... del 14/12/2010 - 18:49
differenziare l'ora di uscita della scuola
AUTORE: minimo
email: -

15/12/2010 - 11:11

Non sarebbe sufficiente dare una scaletta alle uscite degli studenti? far uscire metà classi un quarto d'ora prima o dopo?
----------------  RISPONDI





In risposta a: Scuole Medie del 14/12/2010 - 17:56
.........
AUTORE: Giò
email: -

14/12/2010 - 18:49

Mio caro genitore, hanno mia cercato di investire tuo figlio facendo manovra nel viale della scuola? Mi sa di no..., ma concordo con te che almeno dalle 13 alle 14 la strada potrebbe essere chiusa, però, ti sei domandato quanti dei genitori e dei cittadini rispetterebbero questa cosa? Inoltre concordo con te, che il parcheggio è ridicolo per la mole di studenti che ci sono in quella scuola, abbiamo già fatto presente la cosa al comune, e la risposta è stata che non ci sn soldi per ampliare il parcheggio, bazzecole, i soldi ci sono e nè sono certa. E' la volontà che manca, allora non dico di lamentarci, se al Comune vanno sempre i soliti e fanno solo il loro interesse. Cambiamo qualcosa con questa legislatura perchè altrimenti se al potere delle stanze rosse vanno sempre i soliti, hai voglia di incavolarti caro genitore, fai come me.......chiudi gli occhi o lavora per le elezioni.
----------------  RISPONDI





Sono disponibili 6 articoli in archivio:
 [1]